Categoria: Eventi
📣Aspettando Natale❤
#ProLocoCittàdiMassafra❣
#PresepeVivente💪💪💪
3^ edizione della Sagra “Do Fr’sedd e du Pen Cunzet”
Nella splendida cornice del Castello medievale, uno degli attrattori turistici più importanti della nostra città, la Pro loco organizza la 3^ edizione della Sagra “Do Fr’sedd e du Pen Cunzet” allietata dai “Seventy Level”, una band del sud Italia, precisamente della provincia di Lecce, che dal 2000 vanta numerosi Live in tutta Italia.
Il Funk e la disco sono la chiave del loro successo, due generi musicali che coinvolgono interamente il pubblico creando una sorta di feeling con il sound e la band stessa.
Tradizione e folklore ispireranno questa sagra, giunta alla terza edizione, che si terrà nella serata del 1° agosto c.a e che rientra nelle manifestazioni del ricco cartellone di eventi pianificato dall’Assessorato al Turismo della città di Massafra.
Nell’atrio del castello medievale anche i prodotti enogastronomici tipici contribuiranno ad offrire un suggestivo racconto per immagini del territorio e dei sapori che lo contraddistinguono.
A tal fine sarà l’occasione, visto il legame stretto col territorio Pugliese e Massafrese, proporre al pubblico la birra Dreher, uno dei prodotti che rappresenta l’eccellenza della nostra terra.
Pertanto, in piazza D’Armi, ad accogliere i visitatori, ci sarà il ritmo coinvolgente dei Seventy Level e non mancherà l’occasione per cimentarsi nel ballo e scatenare il divertimento.
Mentre per gli amanti della buona tavola, la Pro Loco Città di Massafra ha pensato la degustazione della regina delle tavole estive pugliesi: la frisella.
Condita nei modi più disparati, la sfiziosa alternativa al pane arriva dalla tradizione contadina che dalla terra sa trarre le eccellenze, i capolavori del gusto grazie alla preziosissima collaborazione dei panificatori e ristoratori locali coinvolti nell’iniziativa di promozione territoriale.
La sagra “Do fr’sedd e du pen cunzet” firmata Pro Loco Città di Massafra, come lo scorso anno, si rivelerà dunque un successo suggellato dalla copiosa affluenza di pubblico e grazie soprattutto al prezioso supporto di molte realtà imprenditoriali che da sempre sostengono le iniziative Pro Loco.
L’evento rientra tra le attività di animazione capace di incrementare i servizi rivolti ad un turismo ecosostenibile attraverso l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale.
Buona Massafra, buona Estate❤
#YesMassafra
Laboratorio Creativo “Le Quarantane”
🧐A Massafra si aggira una strana vecchina…fatta di paglia e stracci!!! 🧙🏻♀
In Città si mormora che si tratti della “Quarantana” la vedova di “Carnevale” 🤡
👉Secondo la tradizione la Quarantana, una pupattola di circa 50 cm, veniva sospesa in bella vista sulle lamie con accanto una fascina di legno e sette tarallucci🥨 che rappresentano le sette settimane della Quaresima.
Questa antica tradizione massafrese è tornata a rivivere grazie ai soci della Proloco e della Pro Loco Junior che mossi dall’entusiasmo e dalla voglia di conoscere e trasmettere le tradizioni del territorio appenderanno in Piazza Garibaldi e
in Piazza Vittorio Emanuele il curioso fantoccio.
🚶🏻♀Vieni anche tu e realizza con noi la “Quarantana”
Ti aspettiamo 🤗
📆 4 Marzo alle ore 17.30
🏤Palazzo della Cultura
‼Attività gratuita – Prenotazione obbligatoria
➡ Iscrizioni presso Infopoint
Piazza Garibaldi
☎099 8804695 – 3385659601
L’iniziativa, organizzata dalla Proloco Città di Massafra, rientra tra le attività collaterali della 66^ edizione del Canevale Massafrese.
Laboratorio “Chiacchiere e non solo”
🗣 Sono solo” CHIACCHIERE” ma anche Frappe, cenci, bugie, ….questi solo alcuni dei tanti nomi che assume questo dolce, tipico del Carnevale, nelle varie regioni d’Italia.
📖Si narra che in epoca romana in occasione dei Saturnalia (festività che corrisponde al nostro Carnevale) venivano preparati dei dolcetti a base di uova e farina chiamati “frictilia,” fritti nel grasso animale e distribuiti alla folla fra le strade della città.
Oggi in tutte le nostre case prepararle è un vero e proprio rito, la ricetta si tramanda in famiglia e il profumo dolce della frolla fritta delle chiacchiere invade ogni viottolo. Croccanti e deliziosamente ricoperte di zucchero a velo, le chiacchiere sono una tira l’altra.😋
🎊Non possono di certo mancare sulle nostre tavole durante la festa più pazza e colorata dell’anno…🤡
🎊Allora impariamo a farle insieme durante il laboratorio ” Chiacchiere “… E non solo!!!😁
📆Martedì 26 febbraio alle ore 17.30
🏤Palazzo della Cultura
‼Attività gratuita – Prenotazione obbligatoria
➡ Iscrizioni presso Infopoint
Piazza Garibaldi
☎099 8804695 – 3385659601
L’iniziativa, organizzata dalla Proloco Città di Massafra, rientra tra le attività collaterali della 66^ edizione del Canevale massafrese.
66^ Edizione Carnevale di Massafra
Natale nella Tebaide
“Natale nella Tebaide”
Massafra, Tebaide d’Italia, si veste a festa in occasione del Natale 2018 e vi invita a respirare la magia della festa più bella dell’anno con un fitto programma di eventi. Le luci, i colori e i profumi del Natale faranno da cornice a: laboratori creativi in tema natalizio, visite guidate tra le viuzze del centro storico, spettacoli itineranti di bravissimi artisti di strada, l’incanto delle fiabe e la degustazione dei piatti tipici della tradizione, attività ludiche rivolte ai più piccoli, spettacoli musicali, la calata della befana e la 9^ edizione del Presepe vivente in gravina.
A partire dal 2 dicembre e sino al 6 gennaio la Città di Massafra vi aspetta per condividere momenti di autentica gioia, di valorizzazione delle tradizioni e di promozione del territorio.
Ecco il programma degli eventi del Natale 2018:
Sabato 1 e domenica 9 dicembre dalle 18: “La Casa degli Elfi”a cura del Comitato Cittadino “Massafrattiva” con la collaborazione dell’associazione “Giochi in corso” si terrà nel quartiere di Gesù Bambino tra vico I° Grognolo e piazza Broia
7 e 8 dicembre: da largo Capreoli a piazza Santa Guida “A Natale ogni addobbo vale”, a cura del comitato di Gesù Bambino
8 dicembre: nel castello Medievale “La Notte delle Promesse” a cura della Proloco Città di Massafra
9 dicembre: Reciclarte “Un cuore di albero” a cura dell’Infopoint Città di Massafra. Animazione per bambini, attività gratuita c/o il Palazzo della Cultura
9, 16 e 23 dicembre, da largo Capreoli a piazza Santa Guida “Gesù Bambino è la magia del Natale” a cura del Comitato di Gesù Bambino
13 dicembre dalle 18:00, spettacoli itineranti in corso Roma “Massafra Christmas 2018” a cura dell’associazione Smile
15 dicembre nella sede dell’Infopoint Città di Massafra Reciclarte: “Una pasta di angelo”. Animazione per bambini, attività gratuita
15 dicembre musica popolare e natalizia itinerante Terra dei Suoni in corso Roma, piazza V. Emanuele e corso Italia
15, 16, 22, 23 e 25 dicembre in piazza Garibaldi: La casa di Babbo Natale a cura dell’associazione Terra di Puglia e del liceo artistico De Ruggieri
15 – 22 – 29 dicembre dalle 16:30 “Passeggiando nel Centro Storico” Visite guidate gratuite nel CentroStorico a cura dell’InfoPoint Città di Massafra
16 dicembre “Natale Anziani Le Nozze d’Oro“: celebrazione nella chiesa del Sacro Cuore e festa nel centro polivalente anziani
16 dicembre, nel rione Santi Medici “Natale Ostinato” a cura dell’InfoPoint Città di Massafra
16 dicembre: manifestazione di animazione per bambini in via Colonnello Scarano e Corso Italia “Giochi in Corso”a cura dell’associazione Giochi in Corso
Domenica 16 e domenica 23 dicembre: “La Casa degli Elfi” a cura delComitato Cittadino “Massafrattiva” con la collaborazione dell’associazione “Giochi in corso” si terrà nel quartiere di Gesù Bambino tra vico I° Grognolo e piazza Broia
17 e 22 dicembre concerto di fisarmonica e natalizio “C’era una volta il Natale” nella parrocchia del Carmine a cura dell’associazione Agorà
19 dicembre nel teatro comunale “Nicola Resta, concerto natalizio “Graziano Galatone – My Synphony for Christmas”a cura dell’associazione musicale “Tebaide d’Italia- La Terra dei Talenti”
20 dicembre manifestazione di spettacoli itineranti in corso Roma “Massafra Christmas 2018” a cura dell’associazione Smile
22 dicembre in corso Roma, piazza V. Emanuele e corso Italia Zampognari in Puglia annunciano il Natale
23 e 30 dicembre spettacolo itinerante su corso Roma “C’era una volta il Natale” dell’associazione Agorà
26 e 30 dicembre e 6 gennaio nel villaggio rupestre di Santa Marina- Gravina San Marco manifestazione “Presepe vivente – La magia della Natività in Gravina” a cura della Proloco Città di Massafra
29 dicembre nella parrocchia del Carmine “Penneddete de Natele” dell’associazione Agorà con il Teatro dei Rioni
31 dicembre, “Natale Anziani” organizza Il veglione di Capodanno nel Centro polivalente anziani
4 gennaio, “Natale Anziani” organizza L’amica Befana: distribuzione di calze delle Befana ai bambini bisognosi nel Centro polivalente anziani
5 e 6 gennaio: la spettacolare Calata della Befana dal Castello Medievale a piazza Santi Medici organizzata dall’associazione Terra di Puglia.
Al Castello per la Notte delle Promesse
Massafra una città pronta ad immergersi nell’atmosfera natalizia!
Giorno 8 Dicembre la Pro Loco città di Massafra organizza, in uno dei luoghi più significativi della città, l’evento ”Al Castello per La notte delle promesse” 🎀
Nella straordinaria e suggestiva cornice del Catello Medievale e, a partire dalle ore 17.30 con il laboratorio creativo “Prometto di…” , vi attende una serata ricca di attività volte a coinvolgere i più piccini e tutti coloro che amano la magia del Natale🎁
Numerose le attività proposte a partire dalle ore 19.00: dall’ apertura straordinaria del civico Museo della civiltà contadina dell’olio e del vino dove si darà “Fiato ai Libri”con letture di storie, fiabe e leggende sul Natale, all’arrivo di Babbo Natale, lo spettacolo del mago Saverio e le bolle di sapone di un simpaticissimo elfo, senza lasciarsi scappare la curiosa rappresentazione delle Avventure del Barone Brontolone e le Storie di Re Gradasso.
Non mancherà “Rigiocattolo”, gioca, ricicla e rigioca.
Il “Rigiocattolo” è il nome dell’iniziativa di vendita di giocattoli usati che il Rotaract Club Massafra, in collaborazione col Rotary Club Massafra, organizza nel mese di Dicembre.
Da anni, i soci dei due Club si fanno promotori dell’evento, portando i loro giocattoli e coinvolgendo col loro entusiasmo quanta più gente possibile perché donino quelli che non vengono più usati.
Ma come ad ogni classica serata natalizia che si rispetti non può mancare il più tradizionale dei giochi : “ La Tombola” con ricchi premi e il sapore della cucina di una volta con le immancabili “Pettole”.
Vi aspettiamo♥♥♥
La magia della Natività in Gravina
Nello scenario incantevole del Villaggio rupestre di Santa Marina, la città di Massafra, con autentica gioia, aspetta di rivedere il suo suggestivo paesaggio rupestre illuminato dalla magia del natale e dall’emozionante rappresentazione del presepe vivente giunto alla sua nona edizione.
Grazie all’instancabile volontà e all’entusiasmo della PRO LOCO tutta e al sostegno dell’Amministrazione comunale, l’incantevole Gravina della Tebaide d’Italia, si trasformerà nuovamente in una piccola Betlemme.
L’evento, in collaborazione con l’Associazione “La Durlindana” e l’Associazione teatrale il Ventaglio si svolgerà in tre serate: 26 e 30 Dicembre 2018 – 6 Gennaio 2019, dalle ore 17,00 alle ore 21,30 circa in cui sarà proposta la rappresentazione teatrale/culturale itinerante ..”E Dio si fece Uomo”.
I visitatori potranno rievocare l’incanto del Natale attraverso il Presepe Vivente di Massafra, potranno respirarne l’atmosfera idilliaca e pastorale, ascoltare la melodia dei sensi attraverso le dolci note delle tradizionali musiche natalizie.
Gli ospiti potranno rivivere la magia della Natività in una cornice unica e magica, tra storia, cultura e tradizioni popolari.
Per informazioni e prenotazioni
👉Info Point città di Massafra
📞0998804695 – 3385659601
📧info@prolocomassafra.it
2^ sagra Do Fr’sedd e du pen cunzet
La Proloco città di Massafra, con il Patrocinio del comune di Massafra, organizza la 2^ edizione della Sagra “Do fr’sedd e du Pen cunzet”: l’appuntamento è per il 9 agosto, a partire dalle ore 21, nello splendido scenario del castello Medioevale.
In una cornice storica, sarà possibile gustare prodotti da forno arricchiti da gustosi condimenti, il tutto grazie alla preziosa disponibilità e collaborazione dei panificatori e ristoratori locali.
La serata sarà allietata dagli “Scazzicapieti”, band del sud Italia che ha nel proprio repertorio brani di musica popolare salentina, pizzica e inediti.
In Via Lopizzo ci saranno le suggestive e colorate barche di Santa Maria ad accompagnare i visitatori in un percorso curato dall’associazione culturale San Leonardo e dal comitato Santi Medici.
A cura dell’associazione fotografica Grandangolo sarà allestita “Corte in Mostra”.
La Sagra rientra nell’ambito del programma “Massafra Estate”, il cartellone di eventi organizzato dalla città di Massafra – Assessorato al Turismo e alla Cultura.
Fate passaparola e non mancate, la Proloco vi aspetta.