Il sodalizio presieduto da Raffaele Zanframundo “incassa” la fiducia di 92 soci
(articolo del 11/09/2010 tratto da “La Voce di Massafra”)
Dopo il successo degli eventi estivi, la Pro Loco torna a riunirsi, per approntare un bilancio relativo alle prossime manifestazioni per la stagione invernale.
In casa Pro loco, scopo preminente di ogni iniziativa, passata e futura, come afferma il “capofamiglia” Raffaele Zanframundo, è quello di far tornare la gente, col corpo, con la mente e col cuore, nei posti storici di Massafra, per scoprire e apprezzare il patrimonio naturalistico e culturale, ignoto a molti, della Tebaide d’Italia, il tutto reso ancora più gradevole dalla valorizzazione e promozione di prodotti tipici locali, frutto del lavoro delle nostre terre e delle abilità umana.
Tutti obiettivi raggiunti pienamente con gli eventi estivi targati Pro Loco. A rompere il ghiaccio, è stata la rassegna di cinema, teatro e gastronomia “Pane, amore e… Terra mia”, svoltasi in 4 serate, in collaborazione con aziende locali e col patrocinio del Comune; successivamente, “La festa del gelato artigianale massafrese”, in collaborazione con commercianti e gelatieri; infine, il “Concorso nazionale di angurie scolpite”, tenutosi presso il Lido Impero di Chiatona, che ha visto la partecipazione di abili scultori provenienti da diverse regioni e la presenza di un ospite d’onore, il maestro Campione del Mondo Beppo Tonon. Quest’ultima manifestazione è stata anche un’ occasione per far visitare ai forestieri, le bellezze del nostro territorio rupestre.
Alle riunioni, periodicamente fissate, per fare il punto della situazione, proporre idee, esprimere pareri, possono prendere parte tutti coloro interessati a condividerne gli obiettivi di promozione del territorio, nonché dei talenti locali. L’invito a partecipare è, quindi rivolto, non solo agli iscritti, ma anche ai non iscritti che desiderino <<affacciarsi>> su quella che, è ormai, una grande famiglia, vantando già la bellezza di 92 soci.
ANTONELLA NOTARISTEFANO




