La “Rivoluzione a colori” della ri-nata “Proloco Massafra”

(articolo del 12/06/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

Sin da piccoli, a scuola, ci insegnano qual è la differenza tra Rivoluzione e Rivolta.

La prima è l’antidoto per debellare l’indifferenza, l’inerzia, la pigrizia, tutte cose che  portano al ristagno e a non essere altro che pozzanghera d’acqua putrida che evapora al sole per poi svanire completamente. La Rivoluzione è un cambiamento silenzioso ma  attivo, che si poggia  su  grandi menti…mira a uno o più obiettivi e non a colpire, scavalcare o mettere in ombra qualcun altro. La Rivolta, invece, è solo rumore, rabbia e caos…disordine e non porta da nessuna parte; mira a colpire e <<distruggere>> un ipotetico avversario, perde di vista gli obiettivi reali o non se li prefigge per niente. Con la rivoluzione, seppur lentamente e con difficoltà,  si va avanti. Con la rivolta si va solo indietro.

L’1 marzo 2010 l’ “Associazione Turistica Pro Loco Città di Massafra” è stata ricostituita per riportare luce e colore ad uno scenario inerte e  spesso incupito da indifferenza e disattenzione…

Essa rappresenta una “Rivoluzione a colori” e, il logo, realizzato dal socio Domenico D’Aniello, coi simboli del sole e della farfalla, è l’emblema di tale spirito innovativo, di questo desiderio di <<risorgere>> e di <<volare>> sempre più in alto tra entusiasmo, ambizione e  voglia di fare, liberi come le ali di farfalla.  La Pro Loco, ente apolitico e senza scopo di lucro, non è un privilegio accessibile solo a determinate persone, ma è un tesoro di tutti, di tutti coloro che vorranno farne parte, che sapranno apprezzarla e averne rispetto, che avranno come unico obiettivo quello di valorizzare una ricchezza troppo spesso <<incompresa>> e resa invisibile agli occhi, un patrimonio che ancora molti sottovalutano: la “Tebaide d’ Italia”… la nostra Massafra.

Occorre rivalorizzarne le risorse: il suo paesaggio rupestre, i suoi prodotti, la sua gente…ridare al nostro paese un’immagine reale e viva, non più distorta da oblio, interessi egoistici e superficialità.

Al vertice della Pro Loco, con sede a Massafra in Via Diasparro N°11, v’è il presidente Raffaele Zanframundo, scelto all’unanimità dai primi membri del gruppo, per la sua smisurata fantasia, le sue idee sempre originali e  creative, per la sua simpatia e la capacità di coinvolgere amici, conoscenti e sconosciuti,  per il reale e genuino amore per la sua terra nativa.

La nuova Pro Loco ha già patrocinato diversi eventi, svoltisi a partire dal 28 aprile scorso: il film“Focaccia Blues” del regista Nico Cirasola; “Cuore di mamma” (manifestazione promossa dall’Associazione Donne Protagoniste A.D.P.);; “Underpass Street Art”(concorso di arte contemporanea, svoltosi a Chiatona); “I suoni dell’anima” (concerto per l’A.I.D.O., in occasione della giornata nazionale per la donazione degli organi); il concorso “Carri allegorici in miniatura”e le finali Play Off  del volley maschile serie D.

La Pro Loco, per l’anno 2010, ha redatto un programma di eventi (di cui volta per volta verranno date ulteriori informazioni sul presente settimanale) da svolgersi nelle varie location del territorio massafrese:

1)    “Pane , amore e…Terra mia” (25 giugno, 12-21-30 luglio 2010 dalle ore 21 nel piazzale antistante la “Buongustoitalia”): manifestazione enogastronomica che si svolgerà in quattro serate durante le quali ci sarà la proiezione di film o l’esibizione di una compagnia teatrale e, a conclusione, la degustazione di prodotti tipici offerti da aziende locali;

2)    Festa del gelato artigianale massafrese”(18 luglio 2010): manifestazione in collaborazione con i gelatieri e commercianti di Massafra;

3)    Concorso nazionale di angurie scolpite (2 agosto 2010 dalle ore 17 presso lo stabilimento balneare “Lido Impero” di Chiatona): con la partecipazione straordinaria del maestro Campione del Mondo BEPO TONON;

4)    Presepe vivente (a cavallo tra i mesi dicembre-gennaio): nella splendida cornice del Villaggio Santa Marina, presso la Gravina San Marco, nel centro della cittadina massafrese.

Tutti coloro che sono interessati possono iscriversi  all’”Associazione Turistica Pro Loco Città di Massafra”, versando un piccolo contributo pari a dieci euro, a fronte del quale verrà rilasciata una tessera personalizzata.

“La creatività è il respiro della personalità e ti rivela il tuo mondo” afferma Fabio Volo e, infatti, creatività vuol dire libertà di esprimere e concretizzare idee e progetti, guidati dall’amore e dalla consapevolezza delle meraviglie che ci circondano, per riscoprire se stessi e il proprio mondo…a colori.

Antonella Notaristefano

Inserito nella categoria Eventi. Bookmark the permalink.

I commenti sono chiusi.