“Pane, amore e Terra mia” : emozioni sotto le stelle…

(articolo del 03/07/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

Si è svolta con successo la prima delle quattro serate dell’evento “Pane, amore e…Terra mia” promosso dalla Pro Loco di Massafra.

La manifestazione ha avuto luogo a Massafra, nel piazzale della “Buongustoitalia food & beverage srl” (in Via Ciura, nei pressi della stazione ferroviaria), location che, per l’occasione, si è trasformata in un cinema “sotto le stelle”. L’atmosfera è stata resa coinvolgente dal film statunitense di Alfonso Arau del ’95, a tema con la serata, “Il profumo del mosto selvatico”, che ha messo in luce il valore della famiglia, le tradizioni e i rituali legati alla terra e il lavoro faticoso, nonché l’amore e il rispetto per la stessa. La magia si è sentita soprattutto nella scena della vendemmia, quella in cui tutti i protagonisti si tramutano in angeli per scaldare con delicati colpi d’ala i grappoli minacciati dal gelo e durante la quale si accende la passione tra i due giovani Victoria e Paul.

Nonostante la temperatura non proprio estiva dello scorso 25 giugno, la serata è stata comunque intiepidita dall’entusiasmo dei numerosi partecipanti, dal calore che promana dalle tradizioni, dalla bellezza delle piccole cose, dallo spirito di collaborazione e voglia di fare del presidente della Pro Loco Raffaele Zanframundo e degli associati, impegnati per organizzare al meglio il tutto e dal gustoso buffet di prodotti tipici messi a disposizione da varie aziende agricole, caseifici e panifici locali. Insomma, la serata è stata un <<puzzle>> perfetto…ogni cosa al posto giusto, nulla lasciato al caso…ogni cosa si “incastrava” perfettamente col desiderio di aprire una finestra sul passato, alla riscoperta di quei valori troppo spesso ignorati ai giorni nostri. A completare questa straordinaria cornice, perfino il passaggio del treno, proprio a ridosso del piazzale della Buongustoitalia, ha costituito una componente particolare, per il valore simbolico che riveste…perché la vita è proprio come un viaggio in treno, coi suoi cambiamenti, con le sue tappe, con i suoi incidenti, le sue sorprese, con chi sale e chi scende, chi resta e chi va via…

La prossima serata si svolgerà presso la stessa sede, lunedì 12 luglio, a partire dalle ore 21  e sarà allietata dallo spettacolo teatrale “I nipoti del sindaco” a cura della compagnia “Il Ventaglio”, con regia di Giovanna Greco. La commedia di Eduardo Scarpetta, con la sua semplicità paesana ed il clima agreste partenopeo, ci riporterà indietro nel tempo nell’atmosfera farsesca della Napoli di una volta. A seguire, ovviamente, ci sarà la degustazione di squisitezze locali.

Antonella Notaristefano

Inserito nella categoria Eventi and tagged , . Bookmark the permalink.

I commenti sono chiusi.