Archivio Autore: admin
2^ CONCORSO NAZIONALE ANGURIE SCOLPITE
2^CONCORSO NAZIONALE “ANGURIE SCOLPITE”
Lunedì 1 AGOSTO 2011
L’evento, alla seconda edizione, nasce come motivo di incontro per i vari scultori di frutta a livello nazionale in una cornice paesaggistica particolare ed accattivante come quella della nostra città. Il tutto sfruttando il frutto tipico della costa ionica che si presta benissimo per delle sculture con effetti artistici spettacolari e affascinanti. La gara di “Angurie Scolpite” si terrà il giorno 01 Agosto 2011 presso lo stabilimento balneare “Lido Impero” di Marina di Chiatona a soli 7Km da Massafra (TA). Gli obiettivi che questa manifestazione si prefigge sono quelli di valorizzare uno dei prodotti tipici del nostro territorio, far conoscere alla gente questa affascinante arte dei vegetali scolpiti, nel nostro caso l’anguria, e quello di far conoscere le ricchezze storico artistiche della nostra città a chi accoglierà il nostro invito.
Stampe e TV saranno informate del concorso.
Lo scorso anno l’evento ha avuto grande risonanza nella stampa e nelle TV locali e nazionali.
1) Norme Generali
La categoria è unica e senza limiti d’età.
Per motivi logistici l’organizzazione si riserva di accettare le prenotazioni a numero chiuso.
Se un concorrente vince per due anni consecutivi, non può partecipare all’edizione
dell’anno seguente.
2) Comportamento dei concorrenti
I partecipanti dovranno presentarsi muniti di giacca bianca.
Ciascun concorrente dovrà provvedere a procurarsi canovacci,grembiuli,coltelli,ecc.
L’organizzazione metterà a disposizione di ogni concorrente le angurie da scolpire.
3) Iscrizione
I concorrenti dovranno far pervenire il modulo d’iscrizione entro e non oltre il giorno 25 luglio 2011, presso la sede della Pro Loco Città di Massafra in Massafra alla Via Diasparro N° 11 – 74016 Massafra (TA) mediante racc. o inviando un Email all’indirizzo: prolocomassafra@alice.it, il tutto riportante i dati anagrafici del concorrente, la residenza, i recapiti telefonici con allegata una fotocopia della carta d’identità. La Pro Loco Città di Massafra provvederà a comunicarne l’accettazione dell’iscrizione.
La quota di partecipazione è GRATUITA.
La partecipazione al concorso comprende:
– l’iscrizione alla categoria prescelta;
– l’attestato di partecipazione;
– per i concorrenti che raggiungeranno la città in mattinata, un buono pasto da consumare nei ristoranti convenzionati e per coloro i quali raggiungeranno la nostra città da una distanza superiore a 200 km, la Pro Loco offrirà anche il pernottamento e gli eventuali accompagnatori potranno usufruire degli sconti delle strutture convenzionate.
Per motivi organizzativi si prega di comunicare anticipatamente l’eventuale pernottamento ai
seguenti numeri telefonici: 339/3880308 334/1779328
4) Programma
Per i concorrenti che raggiungeranno la città di Massafra in mattinata vi sarà la possibilità di visite guidate presso gli insediamenti rupestri presenti del territorio per poi recarsi, ad ora di pranzo, nei ristoranti convenzionati per consumare il pasto.
Nel pomeriggio ore 17.00 partenza per lo stabilimento balneare di Chiatona con arrivo alle 17.15 al Lido Impero, sede di gara.
Alle ore 18.00 si darà inizio alla gara che terminerà alle ore 20.00 con la consegna dell’opera realizzata.
Ogni concorrente potrà: realizzare in loco più di un elaborato ma solo uno a sua scelta potrà essere presentato per la valutazione della giuria si possono aggiungere applicazioni all’elaborato realizzato sempre con le angurie. Non potrà esporre elaborati non realizzati in loco.
La serata si concluderà con la premiazione, buffet, tanta anguria e tanta buona musica e danza con la straordinaria partecipazione del gruppo musicale “Terraross…”.
5) Criteri di valutazione
– Livello di difficoltà, punti 0 – 10
– Esecuzione , punti 0 – 10
– Creatività ed effetto artistico , punti 0 – 10
6) La Giuria
La giuria sarà presieduta dal maestro campione del mondo BEPPO TONON e da altri esperti del settore:
– la giuria ha il compito di valutare ciascun elaborato nel rispetto delle indicazioni del presente regolamento;
– le decisioni della giuria sono definitive ed inappellabili.
7) Riconoscimenti
– Ogni singolo partecipante riceverà un attestato e ai primi tre classificati sarà consegnato un prestigioso trofeo.
– Il vincitore si aggiudicherà un week-end valido per due persone da trascorrere nella nostra città in un periodo a sua scelta.
Fin dalla domanda di iscrizione ogni concorrente accetta ed è impegnato a rispettare tutte le norme e le condizioni del presente regolamento.
Il presidente
Raffaele Zanframundo
2^CONCORSO NAZIONALE “ANGURIE SCOLPITE”
Lunedì 1 AGOSTO 2011
MODULO D’ISCRIZIONE
Nome e cognome:________________________________
Luogo e data di nascita:___________________________
Codice Fiscale:___________________________________
Residenza:______________________________________
Recapito telefonico:_______________________________
Email:_________________________________________
Con la presente accetto le condizioni di partecipazione del regolamento e le modalità prescritte dall’Associazione Pro Loco Città di Massafra.
I dati personali verranno trattati dall’Associazione Pro Loco Città di Massafra secondo le disposizioni della legge 675/96 e successive modificazioni.
Da inviare debitamente compilata in ogni sua parte all’indirizzo dell’Ass.ne Pro Loco Città di Massafra.
Data________________ Firma
_________________
La Rivoluzione a colori continua..
PRO LOCO: la “Rivoluzione a colori” continua…
Incredibile successo per la “FESTA DEL GRANO”
(articolo del 25/06/2011 tratto da “La Voce di Massafra”)
Inaugurata con successo la stagione estiva targata PRO LOCO con il primo di una lunga serie di eventi inclusi nel programma 2011. La “Festa del Grano”, ospitata nella suggestiva Masseria Accetta Grande lo scorso 19 giugno e organizzata dalla Pro Loco Junior di Massafra, ha fagocitato numeri da record. Tantissimi, infatti, i visitatori di tutte le età, intervenuti a tale manifestazione, attratti dalla riproduzione fedele di scene di vita Continua la lettura
La Pro Loco Junior organizza la “Festa del Grano”
L’eco del passato… tra le spighe d’oro
La Pro Loco Junior organizza la “Festa del Grano”
(articolo del 18/06/2011 tratto da “La Voce di Massafra”)
Domenica 19 giugno, presso la suggestiva Masseria Accetta Grande, sita nel territorio tarantino a pochi km da Massafra e da Statte, si terrà la “Festa del Grano”. L’evento, promosso dalla Pro Loco Junior di Massafra, consterà nella rappresentazione del processo tecnologico dell’aratura, della mietitura e della trebbiatura dagli anni ’50 ad oggi. La festa si aprirà con la sfilata dei carri trainati da cavalli che Continua la lettura
Successo per il Festival dello Sport “Non solo Fitness”
Passione per lo sport, voglia di divertirsi
Successo per il Festival dello Sport “Non solo fitness”promosso dalle palestre Agora&Performance
(articolo del 18/06/2011 tratto da “La Voce di Massafra”)
Successone per il “NON SOLO FITNESS FESTIVAL” organizzato dalle palestre AGORA&PERFORMANCE dei coniugi Piero e Grazia Gamarro, in collaborazione con la Pro Loco di Massafra. La pioggia e gli imprevisti dell’ultim’ora non hanno intralciato lo svolgersi della manifestazione del 2 giugno scorso, ma soprattutto, non hanno spento l’entusiasmo e il sole, che è tornato a splendere nel primo pomeriggio sul meraviglioso Continua la lettura
Estrazione del 19 Giugno 2011: Festa del Grano
Programma 2011: Eventi dalle mille emozioni…
L’eco del passato… tra le spighe d’oro
L’eco del passato… tra le spighe d’oro
La Pro Loco Junior organizza la “Festa del Grano”
Domenica 19 giugno, presso la suggestiva Masseria Accetta Grande, sita nel territorio tarantino a pochi km da Massafra e da Statte, si terrà la “Festa del Grano”. L’evento, promosso dalla Pro Loco Junior di Massafra, consterà nella rappresentazione del processo tecnologico dell’aratura, della mietitura e della trebbiatura dagli anni ’50 ad oggi. La festa si aprirà con la sfilata dei carri trainati da cavalli che partiranno alle ore 18.00 dal viale adiacente lo”Stadio Italia” di Massafra e, con a bordo circa quaranta bambini, percorreranno le strade principali del paese per poi dirigersi verso la splendida Masseria. La scelta della location non è casuale, infatti la Masseria Accetta Grande, con la sua immutabile bellezza è uno di quei posti in cui si riesce a sentire ancora l’eco della antica vita operosa e a rivivere scene di vita agreste che, pur non avendo mai vissuto, sembrano appartenerci. Un’esplosione di colori, giochi e spettacolo con la Ludo&tek di Gioia del Colle che animerà la serata con trampolieri, giochi di bolle di sapone, giochi di squadra; vi sarà anche lo spettacolo di burattini con Valentina Rota, i balli popolari con Angelica Cardone e tante altre sorprese…Un’atmosfera particolare, in cui passato e presente si fonderanno regalando ore di puro divertimento in perfetta armonia con cibi, usanze, tradizioni e folklore di una volta. I più anziani avranno la sensazione di un salto indietro nel passato, i più giovani, invece, assaporeranno la loro storia e soddisferanno la loro sete di curiosità, calati in un’ epoca che racconta una parte della loro vita, quella stessa che hanno potuto leggere sui visi rigati dal tempo e negli occhi lucidi di nonni che si raccontano nelle ore dei ricordi.
I piccoli soci della Pro Loco Junior che, ormai da un anno, col progetto “Laboratorio di arte creativa”, volto alla realizzazione di elaborati con materiali di riciclo e colori, si appassionano con fantasia e con le loro piccole mani operose a realizzare veri e propri capolavori, in occasione della “Festa del Grano”, si sono improvvisati <<artisti della paglia>>, dando vita a pregiate lavorazioni. La purezza dei loro sorrisi e il loro entusiasmo, dettato dal desiderio di sorprendersi e scoprire sempre di più la vita , sono un motivo in più per partecipare a questa grande festa e condividere insieme questo pezzo di storia e di cuore.
Pro Loco e Pro Loco Junior vi aspettano numerosi e colgono l’occasione per ringraziare la gentilissima famiglia Montanaro per la preziosa ospitalità.
ANTONELLA NOTARISTEFANO
MONDO “JUNIOR”
I bambini costituenti la Pro Loco Junior ormai da un anno si appassionano sempre di più nello svolgere le attività dove come protagonista vi è la loro fantasia, le loro piccole mani che sanno tirar fuori dei veri e propri capolavori.
Ma oltre a cimentarsi in lavori come realizzazioni di uova in polistirolo con decori, spaventapasseri, lavoretti di natale, si riscoprono anche dei veri e propri talenti, infatti, in occasione del presepe vivente tenutosi nel mese di dicembre nel fantastico scenario del villaggio Santa Marina a Massafra, hanno saputo recitare quello che era il personaggio a loro assegnato, e non solo attori, qualcuno sà anche cimentarsi in balli popolari, quale pizzica, altri sanno cantare…
Che dire: questo mondo Pro Loco è tutto da scoprire, dalla categoria Senjores alla categoria Junior.
Vi aspettiamo!!! Per info contattare il n. 334/1779328 oppure il 339/3880308







