Archivio Autore: admin

Programma 58° Carnevale di Massafra

PROGRAMMA 58° Carnevale di Massafra 2011
Domenica 16 gennaio 2011
Ore 17.30: Apertura Ufficiale 58° edizione Carnevale di Massafra
Lunedì 17 gennaio 2011
Ore 16.30: Messa S.Antonio Maschere e suoni con benedizione Animali.
Sabato 26 febbraio 2011
Dalle ore 16.00 – Piazza Garibaldi, Via Scarano, Piazza Pio XI, Piazza Caprioli:
“Chiacchiere , Vino e …” Fiera enogastronomica, dell’antiquariato e del collezionismo in collaborazione con
Pro Loco Città Massafra e con il patrocinio dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier)
Domenica 27 febbraio 2011
Ore 16.00 – Via Vitt. Veneto (centro storico): Corso Mascherato gruppi, maschere di carattere, scuole in
maschera.
Giovedì grasso 3 Marzo 2011
Dalle 08.30: Gran Sconcerto Bandistico asili e scuole elementari del Comune di Massafra
Dalle 17.00 – Piazza Garibaldi: Chiacchiere in Piazza con giocolerie e animazioni per bambini
Ore 21.00 – Piazza Vittorio Emanuele: Veglione del Giovedì dei Pazzi .

Sabato 5 marzo 2011
Dalle ore 15.00: Palazzetto dello Sport di Massafra “Giovanni Paolo II – Clinic regionale di mini basket riservato
agli istruttori di minibasket del Sud Italia organizzato da Federazione Italiana Pallacanestro, Pro Loco Citta’ di
Massafra, Teknical Sport Massafra
Dalle 19.00: Notte Bianca Città di Massafra
Ore 21.00 Stadio Italia : Partita di Calcio “Città Vecchia Gibergallo” contro “Città Nuova Lu Pagghiuse” Resp
.Angelo Melone
Domenica 6 marzo 2011
Dalle ore 10.00: Palazzetto dello Sport di Massafra “Giovanni Paolo II – Clinic regionale di mini basket riservato
agli istruttori di minibasket del Sud Italia organizzato da Federazione Italiana Pallacanestro, Pro Loco Citta’ di
Massafra, Teknical Sport Massafra
Ore 10.00 Corso Roma: Corso Mascherato con gruppi, maschere di carattere, scuole in maschera
Ore 16.00 Corso Roma: Corso Mascherato con carri allegorici.
Lunedì 7 marzo 2011
Dalle ore 10.00: Palazzetto dello Sport di Massafra “Giovanni Paolo II – 1° Torneo Nazionale di Basket “Coppa
Carnevale” categoria esordienti, . organizzato dalla Pro Loco Citta’ di Massafra, Teknical Sport Massafra e
Federazione Italiana Pallacanestro. Squadre Partecipanti: Teknical Sport Basket Massafra, Pallacanestro Udine,
Eagles Basket Manfredonia, Virtus Matera.
Ore 20.30: Piazza Vittorio Emanuele: Elezione Miss Reginetta del Carnevale di Massafra valevole per il 72°
Concorso Nazionale di Miss Italia

Martedì 8 Marzo 2011
Ore 15.00 Corso Roma: Corso Mascherato gruppi, maschere di carattere, scuole in maschera e carri allegorici.
Concerto con ospite.
Domenica 13 marzo 2011
Ore 21.00 – Piazza Vittorio Emanuele II – Massafra: Premiazioni
Ogni fine settimana, a partire dal 5 febbraio, eventi a sorpresa presso il Centro Commerciale Mongolfiera –
Ipercoop Taranto – Strada per Montemesola

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su Programma 58° Carnevale di Massafra

“La magia della Natività in Gravina”: verso il “cuore” della Tebaide d’Italia

Numerosissimi i visitatori anche per la seconda serata del Presepe Vivente “La Magia della Natività in Gravina”, promosso dalla Pro Loco di Massafra (TA). Nonostante la gelida serata del 2 gennaio scorso, il Villaggio S. Marina (Gravina S. Marco), dipinto da luminarie policromatiche, era gremito di visitatori, suggestionati ed entusiasmati, non solo dalla commovente rappresentazione della Natività, ma anche dalla bellezza del paesaggio scavato nella roccia, dal suo profumo particolare, per la presenza di piante aromatiche che crescono spontaneamente in gravina. Il tutto offre allo spettatore l’impressione di essere calato in un mondo e in un epoca diversi…

Un viaggio nel tempo, verso le proprie radici, verso se stessi…

La Pro Loco di Massafra ringrazia tutti coloro che stanno collaborando per il successo del Presepe Vivente ed è lieta di urlare la propria soddisfazione per lo scopo raggiunto in pieno, ossia far conoscere lo splendore del nostro paesaggio rupestre, le sue tradizioni, i suoi prodotti. Vedere sorrisi e stupore sui volti non solo dei forestieri, ma anche dei cittadini massafresi che hanno potuto ammirare, per la prima volta, il <> della Tebaide d’Italia, è stato il traguardo più grande…

Massafra ha solo bisogno di luce…i riflettori sono restati spenti per troppo tempo. E’ ora di accendere entusiasmo e voglia di fare per andare oltre quello che siamo abituati a conoscere, al di là di quello che ci siamo accontentati di vedere finora. Sotto i nostri piedi, c’è un mondo da scoprire e amare, gravine che raccontano la nostra storia e respirano ancora di vita.

La Pro Loco rinnova l’invito per l’ultimo appuntamento di quest’anno col Presepe Vivente “La Magia della Natività in Gravina” e vi aspetta il 6 gennaio 2011 dalle ore 18 alle 22.30, durante la quale sarà messa in scena anche la CALATA DEI MAGI.

Dato l’enorme numero di visitatori dell prime due serate, per motivi logistici, occorre PRENOTARE ai numeri:

099-8804695 o 338-5659601

ANTONELLA NOTARISTEFANO

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su “La magia della Natività in Gravina”: verso il “cuore” della Tebaide d’Italia

La Pro Loco di Massafra presenta la prima serata de “La magia della Natività in Gravina”

Domenica 26 Dicembre, dalle 18.00 alle 22.30, nello scenario incantevole del Villaggio Santa Marina di Massafra (TA), si è svolto il primo dei tre appuntamenti dedicati al Presepe Vivente “La magia della Natività in Gravina”. L’ evento, alla sua prima edizione, è stato organizzato dalla Pro Loco di Massafra, in collaborazione con l’associazione “La Durlindana”, con l’ufficio turistico comunale di Massafra e col patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e dei Comuni di Massafra, Palagiano, Palagianello, Castellaneta e Martina Franca. Il Villaggio

S. Marina, situato nella Gravina di San Marco, definita anche “Paradiso di Massafra”, per l’amenità del luogo e per la ricchezza botanica che vi è contenuta, si è trasformato nella Betlemme che, circa 2000 anni fa, assisteva alla magica e commovente nascita del Bambino Gesù,

Sorrisi, stupore, ammirazione sui volti di adulti e bambini, questi ultimi entusiasmati dalla presenza, tra i vari figuranti del Presepe, di loro coetanei e soprattutto di animali veri che rendono la rappresentazione del Presepe ancora più coinvolgente e veritiera. Più di cento i figuranti, fra adulti e bambini, vestiti con abiti d’epoca interamente realizzati a mano, hanno dato vita ad antichi e quasi dimenticati mestieri: le donne che lavorano al telaio o che preparano la pasta, il fornaio, il fabbro, il falegname, l’ alchimista che usa le piante medicamentose che crescono spontaneamente nelle nostre Gravine, il pastore con il gregge, il calzolaio, il cestaio e gli allegri avventori dell’osteria.

E, a conclusione di questo avvincente percorso, la dolcezza della maternità, il calore della famiglia, il dono della vita, perfettamente rievocati nella Grotta della Natività, allestita nella Chiesa rupestre di Santa Marina. Tra viottoli, radure e mirabili cavità naturali scolpite nelle nostre rocce, circa 5000 visitatori, accompagnati dalle guide dell’ufficio turistico comunale di Massafra, da Via Lungovalle Niccolò Andria, fino al Villaggio S. Marina, hanno potuto <>, attraverso i personaggi viventi, gli usi e i costumi di un tempo e le dolci note natalizie, l’atmosfera idilliaca e pastorale…Insomma, una melodia per i sensi , un’emozione unica e affascinante per il cuore e per la mente.

La Pro Loco rinnova l’invito a visitare il Presepe Vivente anche nelle giornate del 2 e del 6 gennaio 2011 (durante quest’ultima serata, sarà messa in scena la Calata dei Magi), dalle 18.00 alle 22.30. INGRESSO GRATUITO. Si consiglia di prenotare c/o l’Ufficio Turistico comunale in piazza Garibaldi o telefonando ai numeri 099-8804695 o 338-5659601. Sarà, inoltre, possibile scattare foto, solo effettuando un accredito all’ingresso, presso lo stand Pro Loco.

ANTONELLA NOTARISTEFANO

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su La Pro Loco di Massafra presenta la prima serata de “La magia della Natività in Gravina”

PRESEPE VIVENTE 2 GENNAIO 2011

Categoria: Foto | Commenti disabilitati su PRESEPE VIVENTE 2 GENNAIO 2011

PRESEPE VIVENTE

Categoria: Foto | Commenti disabilitati su PRESEPE VIVENTE

PRESEPE VIVENTE

Categoria: Foto | Commenti disabilitati su PRESEPE VIVENTE

PRESEPE VIVENTE A MASSAFRA

Nello scenario incantevole del Villaggio Santa Marina (Gravina San Marco – MASSAFRA) tra viottoli, radure e mirabili cavità naturali scolpite nelle nostre rocce, riviviamo la magia del Natale, attraverso il commovente spettacolo del Presepe Vivente. (ieri 26 dicembre 2010, 2 e 6 gennaio 2011 dalle ore 18,00 alle 22,30). Evento promosso dalla Pro Loco in collaborazione con “La Durlindana”.

LA PRO LOCO RINGRAZIA MASSAFRESI E FORESTIERI per aver accolto, numerosissimi, l’invito a visitare il Presepe Vivente “La magia della Natività in Gravina” e per aver apprezzato con entusiasmo, sorrisi e parole di stima, il faticoso …lavoro svolto per organizzare il tutto.
GRAZIE A TUTTI!

Categoria: Eventi, Foto | 1 Commento

Presepe Vivente

presepe viventeNello scenario incantevole del Villaggio Santa Marina
(Gravina San Marco – MASSAFRA) tra viottoli, radure e mirabili cavità naturali scolpite nelle nostre rocce, rivivremo la magia del Natale, attraverso il commovente spettacolo del Presepe Vivente. (26 dicembre 2010, 2e 6 gennaio 2011 dalle ore 18,00 alle 22,30). Evento promosso dalla Pro Loco in collaborazione con “La Durlindana”.Per prenotazioni 099 8804695

Categoria: Eventi, Video | Commenti disabilitati su Presepe Vivente

Un soffio di fantasia e creatività in “Casa Pro Loco”

La Pro Loco apre le porte anche ai più piccoli: nasce la “Pro Loco Junior”

(articolo del 27/11/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

La Pro Loco di Massafra apre le porte anche ai più piccoli, di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, attraverso la creazione della “Pro Loco Junior” e una serie di iniziative, finalizzate a dar voce alla loro fantasia, frutto e seme di creatività, alla socializzazione e all’altruismo.

Il mondo surreale e a colori, la positività insita nella semplicità e purezza dei loro sorrisi e dei loro gesti, il loro entusiasmo, dettato dal desiderio di sorprendersi e scoprire sempre di più la vita, porteranno una ventata di freschezza nella grande famiglia Pro Loco, che li coinvolgerà nel progetto di valorizzazione del territorio e della cultura massafrese, mediante escursioni, incontri culturali, lavori in caratapesta…La prerogativa di essere bambini è quella di avere una spiccata immaginazione, la capacità di costruirsi un mondo su misura, senza tempo, senza spazio, senza quella razionalità che troppo spesso inaridisce l’uomo rendendolo schiavo dell’abitudine e della noia; il punto di forza dei più giovani è la fantasia, facoltà umana che, crescendo, si atrofizza sempre più, fino a frantumarsi sotto il peso di troppa realtà.

Si è dato il via al “Laboratorio di arte creativa”, volto alla realizzazione di elaborati con materiali di riciclo e colori; i piccoli soci dovranno cimentarsi nella realizzazione di lavori ispirati alle bellezze storiche e paesaggistiche della Tebaide d’Italia. Gli elaborati, saranno messi in mostra in occasione dell’evento promosso dalla Pro Loco “La magia della Natività in Gravina”, presso il suggestivo Villaggio Santa Marina (Gravina San Marco), nei giorni 26 dicembre 2010, 2e 6 gennaio 2011 dalle ore 18,00 alle 22,30. Nell’ambito del Presepe Vivente, i ragazzi avranno anche l’opportunità di partecipare attivamente, indossando abiti d’epoca.

La Pro Loco partecipa anche all’iniziativa promossa dall’associazione “La Durlindana”,  “Mercatino tipico Natalizio 2010”, a cui si è dato il via in occasione della festività di Santa Cecilia, lo scorso 22 novembre in Piazza Garribaldi; tale mercatino, caratterizzato dalla presenza di bande musicali, spettacoli con artisti di strada, grandi pettolate, caldarroste, vino e altre leccornie natalizie, si terrà nuovamente nei giorni: 28 novembre (P.zza Vitt. Emanuele), 8 dicembre (P.zza Garibaldi) e 12 dicembre (P.zza Vitt. Emanuele) dalle ore 17.00 alle 23.00.

La Pro Loco sarà, inoltre, promotrice, insieme all’Associazione Donne Protagoniste (A.D.P.) di Massafra, dello spettacolo teatrale “Icone – Percorsi al femminile”, presentato della brillante attrice pugliese Ketty Volpe, che avrà luogo il 27 novembre alle ore 21,00 presso il Teatro comunale di Massafra, a distanza di pochissimi giorni dalla “Giornata internazionale contro la violenza sulla donna”, per ricordare e riflettere sulla libertà e dignità della donna, troppo spesso violata.

E, per finire, la Pro Loco, in collaborazione con l’A.D.P., organizzerà un pomeriggio coi bambini della Pro Loco Junior, il 5 dicembre dalle ore 16.00, presso la Casa Di Riposo A. De CarloCasa Di Riposo “A. De Carlo” (Via Saverio Fanelli n°9 – Massafra), dove sarà possibile fare della beneficenza.

ANTONELLA NOTARISTEFANO

Contatti Pro Loco (utili anche per iscriversi alla Pro Loco Junior):

sito internet: www.prolocomassafra.it

pagina Facebook: http://www.facebook.com/pages/PRO-LOCO-MASSAFRA/120416961314605?ref=ts

e-mail: prolocomassafra@alice.itinfo@prolocomassafra.it

cell.: 334/1779328 339/3880308

Categoria: Eventi | 1 Commento

La magia della Natività in Gravina

La Pro Loco di Massafra organizza il Presepe Vivente

(articolo del 13/11/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

Nello scenario incantevole del Villaggio Santa Marina (Gravina San Marco), la città di Massafra, con autentica gioia, aspetta di vedere, per la prima volta, il suo suggestivo paesaggio rupestre illuminato dalla magia del Natale e dal commuovente spettacolo del Presepe Vivente.

Grazie all’instancabile volontà e all’entusiasmo dei suoi associati, l’ incantevole Gravina della Tebaide d’Italia si trasformerà in Betlemme.

L’evento, in collaborazione con l’associazione “La Durlindana”, che metterà in scena i suoi figuranti, si svolgerà in tre serate: 26 dicembre 2010, 2e 6 gennaio 2011 dalle ore 18,00 alle 22,30.

Tra viottoli, radure e mirabili cavità naturali scolpite nelle nostre rocce, rivivremo, attraverso i personaggi viventi, i mestieri, gli usi e i costumi di un tempo ormai dimenticati.

La rappresentazione del Presepe Vivente sarà resa ancora più veritiera e coinvolgente dalla presenza di animali veri: pecorelle, galline, conigli, bue ed asinello.

Vari e scrupolosi sono stati i sopralluoghi svolti in collaborazione con la “Cooperativa Nuova Hellas”, al fine di rendere agevole e sicuro il tragitto verso il Villaggio.

I visitatori scenderanno in gruppi di 40/50 persone per volta e percorreranno un tragitto obbligatorio reso ulteriormente sicuro da una catena di uomini della protezione civile e dalle forze dell’ordine.

Durante l’ultima serata, nonché quella della Epifania, la Natività sarà coronata dalla “Scesa dei Re Magi”, i quali giungeranno a cavallo per poi percorrere a piedi il sentiero, sino ad arrivare alla Grotta del Bambino Gesù allestita nel suggestivo sito del Villaggio Santa Marina.

Di grande interesse sarà anche la mostra allestita in due delle grotte del sito rupestre, ove sarà possibile ammirare i lavori svolti durante il progetto di pittura, dai ragazzi della neonata “Pro Loco Junior”, che fin da subito, ha riscosso un notevole successo.

Nelle tre serate, l’attesa in Via Lungovalle Niccolò Andria, sarà allietata da varie forme di intrattenimento per grandi e piccini e dalla possibilità di degustare prodotti tipici natalizi preparati e distribuiti dai volontari della Pro Loco (e non): cartellate, pettole, caldarroste e tante altre leccornie.

Un progetto ambizioso destinato a stupire i massafresi e i turisti che raggiungeranno, anche nel periodo natalizio, la Tebaide d’Italia.

La gente potrà rievocare l’incanto del Natale  attraverso il Presepe Vivente di Massafra, potrà respirarne l’atmosfera idilliaca e pastorale, ascoltare la melodia dei sensi attraverso le dolci note delle tradizionali musiche natalizie.

I visitatori potranno rivivere la magia della Natività in una cornice unica e magica, tra storia, cultura e tradizioni popolari.

ANTONELLA NOTARISTEFANO

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su La magia della Natività in Gravina