Categoria: Eventi


Un soffio di fantasia e creatività in “Casa Pro Loco”

La Pro Loco apre le porte anche ai più piccoli: nasce la “Pro Loco Junior”

(articolo del 27/11/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

La Pro Loco di Massafra apre le porte anche ai più piccoli, di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, attraverso la creazione della “Pro Loco Junior” e una serie di iniziative, finalizzate a dar voce alla loro fantasia, frutto e seme di creatività, alla socializzazione e all’altruismo.

Il mondo surreale e a colori, la positività insita nella semplicità e purezza dei loro sorrisi e dei loro gesti, il loro entusiasmo, dettato dal desiderio di sorprendersi e scoprire sempre di più la vita, porteranno una ventata di freschezza nella grande famiglia Pro Loco, che li coinvolgerà nel progetto di valorizzazione del territorio e della cultura massafrese, mediante escursioni, incontri culturali, lavori in caratapesta…La prerogativa di essere bambini è quella di avere una spiccata immaginazione, la capacità di costruirsi un mondo su misura, senza tempo, senza spazio, senza quella razionalità che troppo spesso inaridisce l’uomo rendendolo schiavo dell’abitudine e della noia; il punto di forza dei più giovani è la fantasia, facoltà umana che, crescendo, si atrofizza sempre più, fino a frantumarsi sotto il peso di troppa realtà.

Si è dato il via al “Laboratorio di arte creativa”, volto alla realizzazione di elaborati con materiali di riciclo e colori; i piccoli soci dovranno cimentarsi nella realizzazione di lavori ispirati alle bellezze storiche e paesaggistiche della Tebaide d’Italia. Gli elaborati, saranno messi in mostra in occasione dell’evento promosso dalla Pro Loco “La magia della Natività in Gravina”, presso il suggestivo Villaggio Santa Marina (Gravina San Marco), nei giorni 26 dicembre 2010, 2e 6 gennaio 2011 dalle ore 18,00 alle 22,30. Nell’ambito del Presepe Vivente, i ragazzi avranno anche l’opportunità di partecipare attivamente, indossando abiti d’epoca.

La Pro Loco partecipa anche all’iniziativa promossa dall’associazione “La Durlindana”,  “Mercatino tipico Natalizio 2010”, a cui si è dato il via in occasione della festività di Santa Cecilia, lo scorso 22 novembre in Piazza Garribaldi; tale mercatino, caratterizzato dalla presenza di bande musicali, spettacoli con artisti di strada, grandi pettolate, caldarroste, vino e altre leccornie natalizie, si terrà nuovamente nei giorni: 28 novembre (P.zza Vitt. Emanuele), 8 dicembre (P.zza Garibaldi) e 12 dicembre (P.zza Vitt. Emanuele) dalle ore 17.00 alle 23.00.

La Pro Loco sarà, inoltre, promotrice, insieme all’Associazione Donne Protagoniste (A.D.P.) di Massafra, dello spettacolo teatrale “Icone – Percorsi al femminile”, presentato della brillante attrice pugliese Ketty Volpe, che avrà luogo il 27 novembre alle ore 21,00 presso il Teatro comunale di Massafra, a distanza di pochissimi giorni dalla “Giornata internazionale contro la violenza sulla donna”, per ricordare e riflettere sulla libertà e dignità della donna, troppo spesso violata.

E, per finire, la Pro Loco, in collaborazione con l’A.D.P., organizzerà un pomeriggio coi bambini della Pro Loco Junior, il 5 dicembre dalle ore 16.00, presso la Casa Di Riposo A. De CarloCasa Di Riposo “A. De Carlo” (Via Saverio Fanelli n°9 – Massafra), dove sarà possibile fare della beneficenza.

ANTONELLA NOTARISTEFANO

Contatti Pro Loco (utili anche per iscriversi alla Pro Loco Junior):

sito internet: www.prolocomassafra.it

pagina Facebook: http://www.facebook.com/pages/PRO-LOCO-MASSAFRA/120416961314605?ref=ts

e-mail: prolocomassafra@alice.itinfo@prolocomassafra.it

cell.: 334/1779328 339/3880308

Categoria: Eventi | 1 Commento

La magia della Natività in Gravina

La Pro Loco di Massafra organizza il Presepe Vivente

(articolo del 13/11/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

Nello scenario incantevole del Villaggio Santa Marina (Gravina San Marco), la città di Massafra, con autentica gioia, aspetta di vedere, per la prima volta, il suo suggestivo paesaggio rupestre illuminato dalla magia del Natale e dal commuovente spettacolo del Presepe Vivente.

Grazie all’instancabile volontà e all’entusiasmo dei suoi associati, l’ incantevole Gravina della Tebaide d’Italia si trasformerà in Betlemme.

L’evento, in collaborazione con l’associazione “La Durlindana”, che metterà in scena i suoi figuranti, si svolgerà in tre serate: 26 dicembre 2010, 2e 6 gennaio 2011 dalle ore 18,00 alle 22,30.

Tra viottoli, radure e mirabili cavità naturali scolpite nelle nostre rocce, rivivremo, attraverso i personaggi viventi, i mestieri, gli usi e i costumi di un tempo ormai dimenticati.

La rappresentazione del Presepe Vivente sarà resa ancora più veritiera e coinvolgente dalla presenza di animali veri: pecorelle, galline, conigli, bue ed asinello.

Vari e scrupolosi sono stati i sopralluoghi svolti in collaborazione con la “Cooperativa Nuova Hellas”, al fine di rendere agevole e sicuro il tragitto verso il Villaggio.

I visitatori scenderanno in gruppi di 40/50 persone per volta e percorreranno un tragitto obbligatorio reso ulteriormente sicuro da una catena di uomini della protezione civile e dalle forze dell’ordine.

Durante l’ultima serata, nonché quella della Epifania, la Natività sarà coronata dalla “Scesa dei Re Magi”, i quali giungeranno a cavallo per poi percorrere a piedi il sentiero, sino ad arrivare alla Grotta del Bambino Gesù allestita nel suggestivo sito del Villaggio Santa Marina.

Di grande interesse sarà anche la mostra allestita in due delle grotte del sito rupestre, ove sarà possibile ammirare i lavori svolti durante il progetto di pittura, dai ragazzi della neonata “Pro Loco Junior”, che fin da subito, ha riscosso un notevole successo.

Nelle tre serate, l’attesa in Via Lungovalle Niccolò Andria, sarà allietata da varie forme di intrattenimento per grandi e piccini e dalla possibilità di degustare prodotti tipici natalizi preparati e distribuiti dai volontari della Pro Loco (e non): cartellate, pettole, caldarroste e tante altre leccornie.

Un progetto ambizioso destinato a stupire i massafresi e i turisti che raggiungeranno, anche nel periodo natalizio, la Tebaide d’Italia.

La gente potrà rievocare l’incanto del Natale  attraverso il Presepe Vivente di Massafra, potrà respirarne l’atmosfera idilliaca e pastorale, ascoltare la melodia dei sensi attraverso le dolci note delle tradizionali musiche natalizie.

I visitatori potranno rivivere la magia della Natività in una cornice unica e magica, tra storia, cultura e tradizioni popolari.

ANTONELLA NOTARISTEFANO

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su La magia della Natività in Gravina

Nasce a Massafra la Pro Loco Junior

L’ “Associazione Turistica Pro Loco Città di Massafra” apre le proprie porte anche ai più piccoli, certi che l’amore per la tutela e la valorizzazione del proprio territorio e della propria cultura debba essere coltivata fin dalla più tenera età.

I ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, che aderiranno alla sezione giovanile della Pro Loco, saranno coinvolti in una serie di iniziative: la prima delle quali è il “Laboratorio di arte creativa”. Utilizzando materiali di riciclo e tanto colore, i piccoli soci potranno realizzare dei lavori ispirati alle bellezze storiche e paesaggistiche della città di Massafra, oltre che alle leggende e alle tradizioni che appartengono alla memoria collettiva dei massafresi.

Gli elaborati saranno, poi, messi in mostra in una cornice suggestiva e affascinante, quale il villaggio rupestre di Santa Marina, nella gravina di San Marco, durante le festività natalizie: in tale occasione, nel villaggio sarà allestito il presepe vivente organizzato dalla Pro Loco di Massafra. Questo importante sito del patrimonio rupestre, con le sue numerose abitazioni scavate nella roccia e la pregevole chiesa di Santa Marina, costituisce il luogo ideale per far rivivere uno degli eventi cruciali della tradizione cristiana: la nascita di Gesù.

Infine, alcune informazioni utili per aderire alla Pro Loco Junior: Pro Loco di Massafra, via Diasparro, 11- tel. 334/1779328-339/3880308.

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su Nasce a Massafra la Pro Loco Junior

Pro Loco: a lavoro per la stagione invernale

Il sodalizio presieduto da Raffaele Zanframundo “incassa” la fiducia di 92 soci

(articolo del 11/09/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

Dopo il successo degli eventi estivi, la Pro Loco torna a riunirsi,  per approntare un bilancio relativo alle prossime manifestazioni per la stagione invernale. Continua la lettura »

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su Pro Loco: a lavoro per la stagione invernale

La Pro Loco attacca “i furbetti”

da TarantOggi di Giovedì 2 Settembre 2010

“Un fatto increscioso, anche perché inatteso e palesemente penalizzante per l’immagine di Massafra: un sito turistico reso inaccessibile da qualche furbo di paese, senza avvertire nessuno”. La Pro Loco di Massafra fa sentire la sua voce riguardo l’episodio increscioso che
certo non aiuta lo sviluppo turistico di Massafra. Continua la lettura »

Categoria: Eventi | 1 Commento

Concorso angurie scolpite

Il volto di una donna circondato da rose, ricavato solo con un’anguria e ferri dei mestiere: con questa “scultura” Vincenzo Martino, di Polignano a mare ha vinto il primo concorso nazionale per Angurie Scolpite, organizzato dalla Pro Loco di Massafra e svoltosi nei giorni scorsi a Marina di Chiatona, presso lo stabilimento Lido Impero. Un successo di pubblico e di fantasia, con grandi riscontri di partecipazione e della critica. Tantissime le persone che, nonostante il caldo torrido, hanno assistito con grande interesse e curiosità all’intera gara, insolita dalle nostre parti, durata circa 2 ore e mezza. Delle vere e proprie opere d’arte quelle ottenute dalla scultura delle angurie, elabo-rate con tanta maestria dai concorrenti provenienti da tutta la Puglia e dalla Campania. Un vero piacere per gli occhi e uno sfoggio di maestria, sotto lo sguardo attento del campione del mondo della “specialità” Beppo Tonon, nel ruolo di presidente della giuria, che si è complimentato con i concorrenti e con gli organizzatori della manifestazione, con in testa il presidente della Pro Loco Raffaele Zanframundo. Continua la lettura »

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su Concorso angurie scolpite

Pro Loco di Massafra: un mix di tradizioni, musica, spettacolo, colori, divertimento

(articolo del 31/07/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

Si è conclusa con successo la manifestazione enogastronomica, organizzata dalla Pro Loco di Massafra, “Pane, amore e…Terra mia”, svoltasi in quattro serate, presso la“Buongustoitalia food & beverage srl” (in Via Ciura), azienda che, per le varie degustazioni, ha messo a disposizione, insieme a panifici, caseifici e altre aziende agricole locali, una vasta gamma di prodotti tipici. La serata di ieri è stata allietata, ancora una volta, dalla presenza della compagnia teatrale “Il Ventaglio” che si è esibita in uno spettacolo dal titolo “La magica notte delle bambole”, con regia di Giovanna Greco. La partecipazione della scuola di ballo “Russian Ballet” ha reso l’atmosfera sublime grazie alla forza dirompente e alla intensissima capacità comunicativa della danza.

Con tale manifestazione Continua la lettura »

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su Pro Loco di Massafra: un mix di tradizioni, musica, spettacolo, colori, divertimento

Tradizioni e radici: la nostra “carta d’identità”

Successo per la seconda serata della manifestazione promossa dalla Pro Loco: “Pane, amore e…Terra mia”

E domenica “Festa del gelato artigianale massafrese”

(articolo del 17/07/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

Pubblico folto e caloroso nella seconda delle quattro serate di “Pane, amore e…Terra mia”. Serata teatrale con la divertente commedia dialettale“I nipoti del sindaco”, a cura dell’Associazione “Il ventaglio” che, con la simpatia e l’abilità dei suoi attori, è riuscita a ricreare l’atmosfera farsesca e agreste di una volta. Poi a seguire un ricco buffet di prelibatezze locali.

In serate come questa si ha il sottile piacere di incontrare proprio tutti, come nelle feste di paese… si ha la sensazione di appartenere a una comunità unita e sembra ancora di abitare in quel posto che il mondo chiama “Belpaese”.  La globalizzazione è di sicuro un elemento importante e indispensabile, ma la tradizione è la nostra <<carta di identità>>, un patrimonio importante e bellissimo, un senso di appartenenza alla terra dove siamo nati, un elemento collante da sentire e apprezzare. Continua la lettura »

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su Tradizioni e radici: la nostra “carta d’identità”

“Pane, amore e Terra mia” : emozioni sotto le stelle…

(articolo del 03/07/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

Si è svolta con successo la prima delle quattro serate dell’evento “Pane, amore e…Terra mia” promosso dalla Pro Loco di Massafra.

La manifestazione ha avuto luogo a Massafra, nel piazzale della “Buongustoitalia food & beverage srl” (in Via Ciura, nei pressi della stazione ferroviaria), location che, per l’occasione, si è trasformata in un cinema “sotto le stelle”. L’atmosfera è stata resa coinvolgente dal film statunitense di Alfonso Arau del ’95, a tema con la serata, “Il profumo del mosto selvatico”, che ha messo in luce il valore della famiglia, le tradizioni e i rituali legati alla terra e il lavoro faticoso, nonché l’amore e il rispetto per la stessa. La magia si è sentita soprattutto nella scena della vendemmia, quella in cui tutti i protagonisti si tramutano in angeli per scaldare con delicati colpi d’ala i grappoli minacciati dal gelo e durante la quale si accende la passione tra i due giovani Victoria e Paul. Continua la lettura »

Categoria: Eventi | Tag , | Commenti disabilitati su “Pane, amore e Terra mia” : emozioni sotto le stelle…

“Pane , amore e…Terra mia”: il sapore della semplicità…

(articolo del 19/06/2010  tratto da “La Voce di Massafra”)

Venerdì 25 giugno 2010 si terrà a Massafra il primo evento targato Pro Loco, dal titolo “Pane , amore e…Terra mia”, ispirato al celebre film “Pane, amore e Fantasia”.

Si tratta di una manifestazione enogastronomica che si svolgerà in quattro serate a partire dalle ore 21, nel piazzale della “Buongustoitalia food & beverage srl”, in Via Ciura S.N., (angolo Via Orto della Corte – nei pressi della stazione), durante le quali vi sarà una proiezione cinematografica su maxischermo o uno spettacolo teatrale.

– Per la prima serata (25 giugno) è prevista la visione del film statunitense del 1995, “Il profumo del mosto selvatico” con Keanu Reeves, regia di Alfonso Arau (durata 103 min.); Continua la lettura »

Categoria: Eventi | 1 Commento