
1° CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO UFFICIALE DEL 62° CARNEVALE MASSAFRESE
Dal tema: ”L’UNIONE EUROPEA”
“A Massafra, Carnevale è creatività, labirinto di sogni e desideri, metafora vitale di rivalità, coinvolgimento sociale, fermento di musica, luci, colori e magia spettacolare”. Cit. NICOLA ANDREACE
Da questo commento dell’artista massafrese Prof. Nicola Andreace riferito ad uno dei suoi tantissimi manifesti realizzati per il Carnevale Massafrese, è nata l’idea di organizzare questo concorso per la realizzazione del manifesto ufficiale per il 62° Carnevale Massafrese, come a dare continuità ad un prestigioso ruolo che per tantissimi anni ha ricoperto egregiamente il Prof. Andreace, lasciandoci in eredità, un inestimabile patrimonio artistico e culturale.
REGOLAMENTO
- Il 1°Concorso per la realizzazione del manifesto di cui sopra, è organizzato dall’Assessorato alla cultura, dall’Assessorato allo spettacolo di Massafra e dalla Pro Loco Città di Massafra.
- Il tema del concorso è “L’UNIONE EUROPEA”; si richiede che le opere siano corredate di didascalia che spieghi l’opera chiarendone l’attinenza al tema e la tecnica utilizzata in un testo di massimo 700 battute (spazi inclusi). L’opera sarà utilizzata come sfondo grafico del materiale pubblicitario, web e cartaceo, pertanto non è necessario scrivere alcun testo.
- L’adesione al concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente regolamento.
- Al concorso possono partecipare tutti gli artisti, indipendentemente dalla tecnica e dalla forma utilizzata (pittura o realizzazione grafica e non fotografica), purché abbiano compiuto 14 anni e senza limite di età;
- Tutte le opere devono essere provviste di una sola attaccaglia centrale. La dimensione dell’opera non deve superare i 50 x 70cm (con o senza cornice o listello).
- Sul retro dell’opera devono essere indicati:
– cognome, nome;
– indirizzo di posta elettronica e num. telefonico;
– tecnica, supporto e titolo dell’opera.
- La consegna delle opere, a mano o a mezzo posta (raccomandata a/r), deve essere effettuata a partire dal 24 Novembre 2014, entro e non oltre il 19 Dicembre 2014, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Massafra, sito in viale Magna Grecia, 50 – 74016 Massafra (TA).
Il pacco di consegna dovrà riportare la dicitura “1°Concorso MANIFESTO UFFICIALE -62°CARNEVALE MASSAFRESE-”.
Con l’opera dovranno essere consegnati il modulo d’iscrizione, la didascalia relativa all’opera di cui all’art.2 del presente regolamento.
Vanno allegate:
– un’ autocertificazione attestante la paternità ed originalità dell’opera, contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali dell’autore per le finalità del concorso ai sensi del D. Lgs. 196/2003;
– un’autorizzazione alla riproduzione
– una fotocopia del documento di identità.
Inoltre, è necessario e obbligatorio allegare e spedire l’opera in formato JPG ad alta risoluzione (dovendola utilizzare eventualmente per la stampa del materiale promozionale), all’indirizzo: prolocomassafra@pec.it, completa di tutti i dati del concorrente.
Verranno accettate consegne postali dopo la scadenza del termine purché recanti timbro con data di spedizione antecedente i termini fissati. Le opere consegnate a termine scaduto, non parteciperanno al concorso e dovranno essere comunque ritirate secondo le modalità di cui all’art.15 del presente regolamento.
- Tutte le opere partecipanti al concorso saranno esposte nell’ambito della mostra che sarà allestita durante il periodo di carnevale a Massafra con date e luogo espositivo ancora da stabilire ma comunque situata all’interno del centro della città.
La location dell’esposizione e della premiazione saranno rese note ai partecipanti tramite posta elettronica. Verranno inoltre rese pubbliche a mezzo internet sul sito del Comune di Massafra, su www.prolocomassafra.it, su altri spazi web e a mezzo stampa.
- Le opere saranno esposte secondo i criteri stabiliti dall’associazione; con il concorso si intende valorizzare la libertà d’espressione, ma richiede che tale libertà non offenda altri e pertanto si riserva il diritto (a insindacabile proprio giudizio) di rifiutare opere e didascalie il cui contenuto possa offendere la morale pubblica.
- L’opera vincitrice, rimarrà di proprietà dell’Amministrazione Comunale e potrà essere eventualmente utilizzata (originali ed eventuali riproduzioni) per iniziative senza scopo di lucro. Le opere non premiate potranno essere ritirate secondo le modalità di cui all’art.15 del presente regolamento.
- Al vincitore non verrà assegnato un premio in denaro ma vincere il concorso significherà godere del prestigio e dell’onore di restare nella storia del Carnevale Massafrese grazie alla realizzazione di un’opera e alla sua pubblicazione su tutto il materiale pubblicitario (manifesti, brochure, stampa e web) che riguarda un evento così importante, non solo a livello locale.
- Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile e sarà composta da professionisti del settore grafico/critico/pittorico.
- La premiazione avrà luogo nel Teatro Comunale di Massafra in Piazza Garibaldi, in data da stabilire.
I vincitori saranno avvisati esclusivamente tramite posta elettronica. I risultati saranno pubblicati in
tempo utile per consentire agli autori di partecipare alla premiazione sui siti su citati e sulle pagine di Facebook inerenti l’iniziativa, nonché sulla stampa locale.
- L’organizzazione, pur garantendo la massima cura e custodia delle opere, declina ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura, compresi furti ed incendi, sfregi o smarrimenti che avvengano all’atto della consegna, durante l’esposizione o nei giorni successivi, fino al ritiro.
- Il ritiro delle opere non premiate sarà possibile, previo appuntamento e a seguito della presentazione della ricevuta di adesione, in giorni e date da pattuire telefonicamente o via mail.
- Le opere premiate e quelle non ritirate entro i termini di cui sopra, oltre a poter essere utilizzate ai fini istituzionali, potranno essere devolute per aste di beneficienza.
- Tutela dei dati personali: ai sensi del D.Lgs. 196/2003, la segreteria organizzatrice dichiara che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio, all’invio agli interessati di informative puramente di carattere associativo-culturale e, in caso di pubblicazione, al rispetto del diritto di paternità dell’opera. Altresì si informa che i dati non verranno utilizzati e/o ceduti a terzi per nessun motivo se non per il rispetto del diritto di paternità. In relazione all’art. 4 del D.lg. 50/1992 (diritto di recesso), l’artista può chiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati scrivendo una mail all’indirizzo prolocomassafra@pec.it .
Info:
prolocomassafra@pec.it
info@prolocomassafra.it
Contatti tel. 334.1779328/ 340.9660050/ 339.3880308
Assessore alla cultura e all’associazionismo Antonio Cerbino
Assessore allo spettacolo, allo sport, al personale Antonio Viesti
Presidente Pro Loco Città di Massafra Raffaele Zanframundo
Tutte le info sul modulo d’iscrizione:
http://www.vivimassafra.it/notizie/item/4004-1-concorso-per-la-realizzazione-del-manifesto-ufficiale-del-62-carnevale-massafrese