Categoria: Eventi


AMASTUOLA WAVETRAIL

banner_sito

Categoria: Eventi, Foto, Ufficio Stampa, Uncategorized | Commenti disabilitati su AMASTUOLA WAVETRAIL

62° CARNEVALE DI MASSAFRA – CARRI ALLEGORICI –

1) ABRACADABRA… L’ITALIA NON C’È
di Rocco Antonio SEMERARO, con Antonio FESTA.

2)  CRISI? … GOODBYE MALINCONIA

di Pietro PARISI, con Carmine BRUNO, Francesco ARNESE, Vincenzo DONVITO, Fabrizio D’ERRICO, Enzo DI PIERRO, Francesco LEPORE, Ass. PRESSIS CHARTA

3) DA PADRONE D’APPARTAMENTO A CASA D’AFFITTO

dell’Associazione “CRAZY EVENTS” di Martino DI GIORGIO e figli.

4) I NUOVI MOSTRI

di Adriano ANCONA.

5) IL PAESE DEI BALOCCHI

dell’Associazione Culturale “TEKNO-ART” di Giovanni BOCCONI, con Gianpiero e Antonio BOCCONI, Alessandro TINELLI, Ginfranco MASTROLEO, Danilo LEPORE, Pasquale CIAURRO, Massimiliano ACQUARO.

6) L’INDIFFERENZIATI

dell’Associazione Culturale L.A.S. di Luigi ZACCARIA con Angelo e Salvatore ZACCARIA e Ruben PIZZARELLI

7) MA CHE FREDDO FA!!!
dell’Associazione “ASSI DA COPPE E DENARI” di Salvatore GIANNOTTA.

8) ORCHESTRA MERKEL DEL MUTUO SOCCORSO

di Don Michele BIANCO, con Michele FEDELE, Egidio LAMOSCIA, Antonio MAPPA, Vito MESSI

 9) PATTO CON IL DIAVOLO

di Antonio LAPENNA, con Roberto ORLANDO, F.lli Fanelli, Alessandro ROTA, Luigi CONFORTI, Giuseppe LAPENNA

 10) STOP ALLA CRISI… RICOSTRUIAMO UN’ITALIA MIGLIORE

dell’Associazione Carnavalesca “SECONDI A NESSUNO” di Francesco LUCCARELLI, con Antonio CODARDO, Giuseppe CHIEFA.

Categoria: Eventi, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su 62° CARNEVALE DI MASSAFRA – CARRI ALLEGORICI –

62° CARNEVALE DI MASSAFRA – GRUPPI ALLEGORICI E MASCHERATI –

1) ARRIVANO I POMPIERI. AUGNÙ: ALL’APPÈTE PÙRE NÙ!
di Luigi CARONE, con Fernando NOTARISTEFANO, Angelo SISTO, Noè SANTORO, Maurizio FESTA.

2) CON LA TESTA TRA LE NUVOLE, IN COMPAGNIA DEI MIGNONS
di Michele FUGGIANO, con Angelo GROGNARDO.

3) DALLA LUNA ARRIVA LA NUOVA GENERAZIONE
di Donato SEMERARO, con Tommaso RIFORMATO, Fabrizio CHIEFA.

4) IN UN MARE DI GUAI
di Alessio GIULIANI.

5) INDEPENDENCE DAY
di Pietro ACQUARO, con Marco RICCI, Salvatore RICCI, Cosimo Romano.

6) L’ITALIA DALLE STELLE ALLA STALLA

di Cosimo FUGGIANO, con Giulio NARDELLI.

7) LIBERTÀ
di Fabio MARAGLINO.

8) LIFE IS MUSIC (LA VITA È MUSICA)

di Giovanni MONACO, con Vincenzo MONACO, Fernando NOTARISTEFANO.

9) QUANDO L’ORSO STARNUTA IL TEMPO MUTA
di Giuseppe CASTIELLO, con Luigi CASTIELLO, Giovanni LATINA, Andrea NOTARISTEFANO.

10) RENZI DEL MIO STIVALE A CACCIA DEL CAPITALE

di Giovanni MELLONE.

11) S.O.S. NATURA!
di Giuseppe ALBANESE, con Michele SANTOVITO, Michele CASTIGLIA, Camillo PARISI, Pierluigi CRISTIANO.

Categoria: Eventi, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su 62° CARNEVALE DI MASSAFRA – GRUPPI ALLEGORICI E MASCHERATI –

62^ CARNEVALE MASSAFRESE

carnevale2015.2

62° CARNEVALE DI MASSAFRA – PROGRAMMA

Lunedì 19 Gennaio 2015

– ore 16.30, presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate in Via Vittorio Veneto: “Sant’Antuone, masckere e suòne”, benedizione degli animali

Sabato 31 Gennaio 2015
– ore 19.00, presso Piazza Garibaldi: “Cuccagna in Palio” organizzata dall’Associazione “MassafraNostra”

Sabato 7 Febbraio 2015
– ore 18.00, Via Vittorio Veneto, Piazza Garibaldi: Animazione nel centro storico organizzata dai “Commercianti del Centro Storico”

Domenica 8 Febbraio 2015
– ore 9.30, Via Vittorio Veneto, Piazza Garibaldi, Corso Italia, Piazza Vittorio Emanuele: Sfilata dei gruppi allegorici e mascherati e delle “scuole in maschera”. Apertura della sfilata con auto d’epoca

Mercoledì 11 Febbraio 2015
– ore 20.00, Auditorium Chiesa del Sacro Cuore: “12° Concerto di Carnevale” organizzato dall’Istituto Comprensivo De Amicis

Giovedì 12 Febbraio 2015
– ore 20.30, Piazza Vittorio Emanuele: Veglione del Giovedì dei pazzi

Venerdì 13 Febbraio 2015
– ore 20.00, Bar Aurora in Corso Roma: Miss & Mister Carnevale 2015

Sabato 14 Febbraio 2015
– ore 14.00, Stadio Italia: Tringolare di Calcio “Coppa Carnevale”

Domenica 15 Febbraio 2015
– ore 9.30, Viale Magna Grecia, Corso Roma, Piazza Vittorio Emanuele: Sfilata delle “scuole in maschera”. La “Cooperativa Nuova Hellas” regalerà coriandoli, stelle filanti e trombette a tutti i bambini

– 9.30-13.30, Piazza Vittorio Emanuele: Speciale Annullo Filatelico organizzato dal Circolo Filatelico “A. Rospo”

– ore 17.00, Viale Magna Grecia, Corso Roma, Piazza Vittorio Emanuele: Sfilata dei carri allegorici, gruppi allegorici e mascherati

Martedì 17 Febbraio 2015
– ore 17.00, Viale Magna Grecia, Corso Roma, Piazza Vittorio Emanuele: Sfilata dei carri allegorici

Marzo 2015
10^ Edizione del Premio “Amici del Carnevale” organizzato dall’Associazione “Amici del Carnevale”

 

Categoria: Eventi, Foto, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su 62^ CARNEVALE MASSAFRESE

FRANCESCA MARINÒ VINCE IL 1° CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO UFFICIALE DEL 62° CARNEVALE MASSAFRESE

Francesca Marinò con la sua operaFrancesca Marinò con la sua opera

Giovedì 15 Gennaio si è conclusa, presso gli uffici comunali, l’iniziativa promossa dal Comune di Massafra e dalla “Proloco – Città di Massafra” per aggiudicare il manifesto ufficiale che rappresenterà il Carnevale di Massafra 2015. L’opera che ha colpito la giuria è stata “Ecco a voi il Carnevale Europeo” della giovaneFrancesca Marinò frequentante la 3^ classe del Liceo Artistico “De Ruggieri” di Massafra.

L’opera vuole rappresentare una maschera massafrese, ovvero il “Gibergallo” con sembianze umana, ma anche sotto forma di “gallo altezzoso”. Al collo non realizzato un semplice collare, ma la bandiera dell’Unione Europea. Con le sue mani vuole accogliere tutti al divertimento del Carnevale. Attraverso questo manifesto l’artista ha voluto trasmettere la gioia che unisce il mondo nell’atmosfera del carnevale e soprattutto l’armonia di pace tra i popoli. Le tecniche che sono state utilizzate sono varie e comprendono: acquerello sfumato, tempera e pastello sfumato.

Gli organizzatori del concorso con la realizzatrice dell’opera vincitrice

Hanno partecipato al Concorso 20 giovani artisti che sono stati giudicati dala Giuria composta dal Professore Salvatore Montesardo (Dirigente Scolastico del Liceo Artistico Jonico), Fulvio Cortelli (Grafico dell’emittente televisiva Telenorba), Grazia Maria Lonoce (Docente di Arte, pittrice,  e laureata presso Accademia Belle arti di Lecce). Erano presenti anche gli organizzatori dell’iniziativa l’Assessore alla Cultura Antonio Cerbino, l’Assessore allo Spettacolo Antonio Viesti, il Presidente della “Proloco – Città di Massafra” Raffaele Zanframundo e la Prof.ssa Barbara Miraglia.

La giuria e gli organizzatori del concorso con l’opera vincitrice

Gli artisti che hanno partecipato all’iniziativa sono: BARULLI Nicla, CARRIERO Daniela, DI FEO Alessia, DOMPIETRO Davide, GIANNOTTA Federica, LATERZA Marilina, MARAGLINO Vincenzo, MARINELLI Aurora, MARINÒ Francesca, MASTROBUONO Claudia, NARDELLI Valentina & MONTEMURRO Carmen & SCARANO Stefania, NOTARISTEFANO Claudia, PATRONELLA Valeria, PATRUNO Sara, PESSICA Lucantonio, PLOSCA Adriana Cristina, RICCI Antonio, SALINARO Angelo, SEMERARO Giovanni, TINELLI Francesca & PENNA Lorenza.

Tutte le loro opere sarà possibile apprezzarle durante la mostra allestita nel periodo di carnevale.

Categoria: Eventi, Foto, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su FRANCESCA MARINÒ VINCE IL 1° CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO UFFICIALE DEL 62° CARNEVALE MASSAFRESE

“Dal buio di una grotta … la luce della speranza”

5  presepe vivente 2014 JPEG

Fervono i preparativi per la 5° edizione del presepe vivente di Massafra che si preannuncia ricca di novità.

“Dal buio di una grotta … la luce della speranza” è il titolo dell’evento culturale e teatrale di riscoperta delle tradizioni e dei riti del presepe pugliese, promosso dalla Pro Loco Città di Massafra e dal Teatro delle Forche – in collaborazione con l’Ufficio Turistico Cooperativa Nuova Hellas e con il patrocinio della Regione Puglia, di Puglia Promozione, della Provincia di Taranto, del Comune di Massafra e dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) – in programma nella “Tebaide d’Italia” il 26 e il 30 dicembre e il 6 gennaio, con repliche a partire dalle ore 17.30 sino alle 21.30.

Suggestiva location della manifestazione, l’incantevole villaggio rupestre di Santa Marina, nella gravina San Marco, dove i visitatori potranno compiere percorsi all’insegna della riappropriazione della tradizione popolare del presepe pugliese, attraverso visite guidate animate da attori professionisti, musicisti, interpreti e figuranti. Con la regia di Giancarlo Luce.

Personaggi simbolici del presepe pugliese racconteranno le loro storie e, a tratti, le rappresenteranno, regalando ai partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, momenti di spettacolo sul tema della ri-nascita.

Storie e leggende legate alla tradizione popolare trasporteranno i visitatori in un mondo ricco di significati le cui tracce ancora persistono nei manufatti, nei luoghi e nella lingua.

Ideale lo scenario, dal punto di vista morfologico, una discesa magica in un dedalo di grotte, a richiamare un mondo infero e sotterraneo, abitato dagli elementi rappresentativi, rituali e tipici del presepe, archetipi a cui attori e figuranti daranno vita.

Si vedranno insieme: la lavandaia, l’oste e l’ostessa, il panettiere e l’arcangelo, i re magi e i  pastorelli con gli sposi e la monaca sul ponte. Tutti in qualche modo rappresentanti la contrapposizione delle forze del bene e di quelle del male. In un ambiente di suggestiva bellezza, che porterà alla fine alla vittoria del bene su male, con la nascita del Redentore.

Il costo del biglietto è di 3 euro. Info e prenotazioni Ufficio Turistico Nuova Hellas: 0998804695/3385659601; www.prolocomassafra.it; info@prolocomassafra.it. Si consiglia di prenotare.

Massafra, 12 dicembre 2014

Categoria: Eventi, Pro Loco Junior, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su “Dal buio di una grotta … la luce della speranza”

V edizione presepe vivente: DAL BUIO DI UNA GROTTA….LA LUCE DELLA SPERANZA!

5  presepe vivente 2014 JPEG

PRO LOCO CITTA’ DI MASSAFRA E TETARO DELLE FORCHE presentano un progetto culturale/teatrale di riscoperta delle tradizioni e dei riti del presepe Pugliese.

“Assai antico è il mito di un bambino solare che nasce da una madre vergine in una grotta buia: dall’orus egizio, al dionisio greco, allo zoroastro persiano, e altrettanto antica è la propensione umana a rappresentare il proprio mondo simbolico religioso mediante la costruzione di statuine in terracotta come le statue del presepe, o mediante la rappresentazione rituale con persone vive, come nel caso del PRESEPE VIVENTE – “Dal buio di una grotta…la luce della speranza”.
Massafra ha uno scenario unico al mondo: la Gravina di San Marco ed in particolare il villaggio rupestre di Santa Marina, luogo che sin dai tempi antichi era dedicato al culto di una divinità femminile, successivamente cristianizzata.
Premesso che, da ormai 5 anni, questo luogo viene usato dalla Proloco per la realizzazione di un presepe vivente sarebbe un errore non evidenziare la straordinaria e speculare similitudine che lo stesso possiede in affinità con la rappresentazione archetipo-simbolica del tradizionale presepe.
Location migliore per rappresentare la nascita sacra non poteva esserci, in quanto la morfologia del luogo si articola come una discesa magica in un dedalo di grotte che richiama un mondo infero e sotterraneo, abitato da tutti gli elementi rappresentativi, rituali e tipici del presepe, come per esempio, i personaggi a cui i figuranti danno vita, la lavandaia, il fabbro, ecc, agli elementi già presenti sul luogo, come la fontana, il pozzo, l’osteria con tanto di oste e ostessa e la grotta dell’epifania.
L’evoluzione tecnologica ha talmente modificato la nostra società, il nostro modo di vivere e di essere che di tutte le tradizioni e culture che hanno dominato i secoli fino alla metà del novecento resta ben poco o quasi nulla.
Negli ultimi anni grazie alle associazioni culturali di promozione del territorio stiamo assistendo ad un recupero dei luoghi, delle memorie e della tradizione, che oltre ad apportare un evidente beneficio in termini culturali stanno diventando veicolo economico di attività legate all’industria turistica.
In collaborazione con la cooperativa “Teatro Le Forche” e la “Cooperativa Nuova Hellas”, la PRO LOCO intende dare continuità alla valorizzazione dei luoghi archeologici che così naturalmente si prestano a questa rappresentazione, con azioni teatrali studiate ad hoc; si intende creare un percorso guidato di riappropriazione della tradizione popolare del presepe pugliese tramite una visita guidata animata da attori, musicisti e figuranti in grado di regalare ai visitatori un momento di spettacolo unico e magico sul tema della Ri-nascita.
In particolare si darà vita ad una visita per piccoli gruppi guidata da personaggi simbolici del presepe pugliese che racconteranno le loro storie e a tratti le rappresenteranno.
Il visitatore potrà conoscere in modo coinvolgente i significati reconditi di personaggi presepiali.
Leggende, fiabe , storie che affascineranno lo spettatore trasportandolo in un mondo ricco di significati le cui tracce ancora persistono nei manufatti e nella tradizione seppure ormai completamente svuotate di senso.

Categoria: Eventi, Pro Loco Junior, Ufficio Stampa, Uncategorized | Commenti disabilitati su V edizione presepe vivente: DAL BUIO DI UNA GROTTA….LA LUCE DELLA SPERANZA!

V° edizione Presepe Vivente “La Magia della Natività in Gravina”

E’ in arrivo un’altra fantastica edizione del presepe vivente “La Magia della Natività in Gravina”…uno dei tanti orgogli con il marchio Pro Loco Città di Massafra….Quest’anno con delle novità che non vi sveliamo perchè vi invitiamo a visitarlo nei giorni 26 e 30 dicembre 2014 e 6 gennaio 2015 a partire dalle ore 17.30….per tutte le info e prenotazioni contattare i numeri presenti nella voce Contatti del sito. ANTICIP. PRESEPE

Categoria: Eventi, Pro Loco Junior, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su V° edizione Presepe Vivente “La Magia della Natività in Gravina”

1° CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO UFFICIALE 62° CARNEVALE MASSAFRESE

88a07779463fcb36b69aa3ddbde1a262_XL

1° CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO UFFICIALE DEL  62° CARNEVALE MASSAFRESE

Dal tema: ”L’UNIONE EUROPEA”

 A Massafra, Carnevale è creatività, labirinto di sogni e desideri, metafora vitale di rivalità, coinvolgimento sociale, fermento di musica, luci, colori e  magia spettacolare”. Cit. NICOLA ANDREACE

 

Da questo commento dell’artista massafrese Prof. Nicola Andreace riferito ad uno dei suoi tantissimi manifesti realizzati per il Carnevale Massafrese, è nata l’idea di organizzare questo concorso per la realizzazione del manifesto ufficiale per il 62° Carnevale Massafrese, come a dare continuità ad un prestigioso ruolo che per tantissimi anni ha ricoperto egregiamente il Prof. Andreace, lasciandoci in eredità, un inestimabile patrimonio artistico e culturale.

REGOLAMENTO

 

  1. Il 1°Concorso per la realizzazione del manifesto di cui sopra, è organizzato dall’Assessorato alla cultura, dall’Assessorato allo spettacolo di Massafra e dalla Pro Loco Città di Massafra.

 

  1. Il tema del concorso è “L’UNIONE EUROPEA”; si richiede che le opere siano corredate di didascalia che spieghi l’opera chiarendone l’attinenza al tema e la tecnica utilizzata in un testo di massimo 700 battute (spazi inclusi). L’opera sarà utilizzata come sfondo grafico del materiale pubblicitario, web e cartaceo, pertanto non è necessario scrivere alcun testo.

 

  1. L’adesione al concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente regolamento.

 

  1. Al concorso possono partecipare tutti gli artisti, indipendentemente dalla tecnica e dalla forma utilizzata (pittura o realizzazione grafica e non fotografica), purché abbiano compiuto 14 anni e senza limite di età;

 

  1. Tutte le opere devono essere provviste di una sola attaccaglia centrale. La dimensione dell’opera non deve superare i 50 x 70cm (con o senza cornice o listello).

 

  1. Sul retro dell’opera devono essere indicati:
    – cognome, nome;

– indirizzo di posta elettronica e num. telefonico;
– tecnica, supporto e titolo dell’opera.

  1. La consegna delle opere, a mano o a mezzo posta (raccomandata a/r), deve essere effettuata a partire dal 24 Novembre 2014, entro e non oltre il 19 Dicembre 2014, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Massafra, sito in viale Magna Grecia, 50 – 74016 Massafra (TA).
    Il pacco di consegna dovrà riportare la dicitura “1°Concorso MANIFESTO UFFICIALE -62°CARNEVALE MASSAFRESE-”.
    Con l’opera dovranno essere consegnati il modulo d’iscrizione, la didascalia relativa all’opera di cui all’art.2 del presente regolamento.

Vanno allegate:

– un’ autocertificazione attestante la paternità ed originalità dell’opera, contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali dell’autore per le finalità del concorso ai sensi del D. Lgs. 196/2003;

– un’autorizzazione alla riproduzione

– una fotocopia del documento di identità.

Inoltre, è necessario e obbligatorio allegare e spedire l’opera in formato JPG ad alta risoluzione (dovendola utilizzare eventualmente per la stampa del materiale promozionale), all’indirizzo:  prolocomassafra@pec.it, completa di tutti i dati del concorrente.

Verranno accettate consegne postali dopo la scadenza del termine purché recanti timbro con data di spedizione antecedente i termini fissati. Le opere consegnate a termine scaduto, non parteciperanno al concorso e dovranno essere comunque ritirate secondo le modalità di cui all’art.15 del presente regolamento.

 

  1. Tutte le opere partecipanti al concorso saranno esposte nell’ambito della mostra che sarà allestita durante il periodo di carnevale a Massafra con date e luogo espositivo ancora da stabilire ma  comunque situata all’interno del centro della città.

La location dell’esposizione e della premiazione saranno rese note ai partecipanti tramite posta elettronica. Verranno inoltre rese pubbliche a mezzo internet sul sito del Comune di Massafra, su www.prolocomassafra.it, su altri spazi web e a mezzo stampa.

 

  1. Le opere saranno esposte secondo i criteri stabiliti dall’associazione; con il concorso si intende valorizzare la libertà d’espressione, ma richiede che tale libertà non offenda altri e pertanto si riserva il diritto (a insindacabile proprio giudizio) di rifiutare opere e didascalie il cui contenuto possa offendere la morale pubblica.

 

  1. L’opera vincitrice, rimarrà di proprietà dell’Amministrazione Comunale e potrà essere eventualmente utilizzata (originali ed eventuali riproduzioni) per iniziative senza scopo di lucro. Le opere non premiate potranno essere ritirate secondo le modalità di cui all’art.15 del presente regolamento.

 

  1. Al vincitore non verrà assegnato un premio in denaro ma vincere il concorso significherà godere del prestigio e dell’onore di restare nella storia del Carnevale Massafrese grazie alla realizzazione di un’opera e alla sua pubblicazione su tutto il materiale pubblicitario (manifesti, brochure, stampa e web) che riguarda un evento così importante, non solo a livello locale.

 

  1. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile e sarà composta da professionisti del settore grafico/critico/pittorico.

 

  1. La premiazione avrà luogo nel Teatro Comunale di Massafra in Piazza Garibaldi, in data da stabilire.
    I vincitori saranno avvisati esclusivamente tramite posta elettronica. I risultati saranno pubblicati in

tempo utile per consentire agli autori di partecipare alla premiazione sui siti su citati e sulle pagine  di Facebook inerenti l’iniziativa, nonché sulla stampa locale.

 

  1. L’organizzazione, pur garantendo la massima cura e custodia delle opere, declina ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura, compresi furti ed incendi, sfregi o smarrimenti che avvengano all’atto della consegna, durante l’esposizione o nei giorni successivi, fino al ritiro.

 

  1. Il ritiro delle opere non premiate sarà possibile, previo appuntamento e a seguito della presentazione della ricevuta di adesione, in giorni e date da pattuire telefonicamente o via mail.

 

  1. Le opere premiate e quelle non ritirate entro i termini di cui sopra, oltre a poter essere utilizzate ai fini istituzionali, potranno essere devolute per aste di beneficienza.

 

  1. Tutela dei dati personali: ai sensi del D.Lgs. 196/2003, la segreteria organizzatrice dichiara che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio, all’invio agli interessati di informative puramente di carattere associativo-culturale e, in caso di pubblicazione, al rispetto del diritto di paternità dell’opera. Altresì si informa che i dati non verranno utilizzati e/o ceduti a terzi per nessun motivo se non per il rispetto del diritto di paternità. In relazione all’art. 4 del  D.lg. 50/1992 (diritto di recesso), l’artista può chiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati scrivendo una mail all’indirizzo prolocomassafra@pec.it .

 

Info:

prolocomassafra@pec.it

info@prolocomassafra.it

Contatti tel. 334.1779328/ 340.9660050/ 339.3880308

Assessore alla cultura   e all’associazionismo Antonio Cerbino                                      

Assessore allo spettacolo, allo sport, al personale Antonio Viesti

Presidente Pro Loco Città di Massafra  Raffaele Zanframundo

Tutte le info sul modulo d’iscrizione:

http://www.vivimassafra.it/notizie/item/4004-1-concorso-per-la-realizzazione-del-manifesto-ufficiale-del-62-carnevale-massafrese

 

 

Categoria: Eventi, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su 1° CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO UFFICIALE 62° CARNEVALE MASSAFRESE

SPORTiviAMOCI

sportiviamoci

Amore per lo sport…amore per la vita

L’Assessorato allo Sport e la Pro Loco di Massafra presentano: “SportiviAMOci 2014”

 Domenica 12 ottobre, in Piazza Vittorio Emanuele, a partire dalle ore 9,00, si terrà la II Edizione di “SPORTiviAMOci”, la festa dedicata allo sport e agli sportivi, organizzata dall’Assessore allo Sport, nonché vicesindaco, il Dott. Antonio VIESTI, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco Città di Massafra.

Per l’occasione, la piazza massafrese si trasformerà in una grande palestra all’aperto e vedrà la partecipazione di numerosi atleti e centri sportivi, i quali daranno dimostrazione delle svariate discipline praticate nel nostro paese: calcio, pallacanestro, tennis, pallavolo, yoga, judo, taekwondo, nuoto, fitness…e tanto altro ancora.

L’obiettivo principale di questa manifestazione è quello di promuovere una sempre maggiore consapevolezza dei benefici derivanti dallo sport; fare attività fisica in modo costante e senza eccedere, non vuol dire solo bruciare calorie, ma anche ridurre lo stress e le tensioni quotidiane, oltre che prevenire numerose malattie, favorendo uno stato di salute che giova al sistema immunitario ed aumenta le difese.

Praticare un’attività sportiva, inoltre, protegge dal rischio delle dipendenze ed è un efficace strumento “terapautico” per chi, in passato, è caduto nel tunnel della tossicodipendenza.

Lo sport è, infatti, energia, passione, integrazione, comunicazione, gioco di squadra, intesa, condivisione di spazi, interessi e momenti piacevoli di puro divertimento e sana competizione, di confronto, socializzazione, educazione al rispetto delle regole.

Lo sport è per tutti e non conosce limiti fisici (lo dimostrano le innumerevoli discipline praticate dai diversamente abili) né limiti di età, anzi, rappresenta la soluzione ottimale per togliere le persone anziane dall’isolamento e permettere loro di mantenere una buona forma fisica.

Correre, danzare, nuotare, camminare… permette al corpo e alla mente di purificarsi dalle tossine accumulate dall’organismo e di scrollarsi di dosso i pensieri negativi, dando via libera a quella energia vitale che ciascuno di noi possiede.

Le Società che parteciperanno a “SportiviAMOci 2014” sono: ASD YOUNG BASKET, PINOCCHIO IN BICICLETTA, S.T.S. SCUOLA TAEKWONDO SIMEONE, ASD TAEKWONDO TARANTO TEAM L’ERARIO, TAEKWONDO MASSAFRA TEAM TOMMASO PETRELLI, CS MASSAFRA JUDO, SCUOLA CALCIO ASSOCIAZIONE TOP PHYSIO, ASD PALLAVOLO MASSAFRA, ACD VIRTUS MASSAFRA, PERFORMANCE/AGORA, ASSOCIAZIONE MIRAGE CLUB, ALBATROS SPORTING CLUB, AMICI DEL PING PONG e SPORTING CLUB UMBERTO VASTI.

L’Assessorato allo Sport e la Pro Loco di Massafra invitano tutti gli amanti dello sport a partecipare a questa giornata all’insegna del divertimento e del benessere.

Avv. Antonella NOTARISTEFANO

 

 

Categoria: Eventi, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su SPORTiviAMOCI