Categoria: Eventi
61^ Edizione Carnevale Massafrese
Si comunica che la sfilata dei gruppi e dei carri allegorici del 2 Marzo 2014 si svolgerà a partire dalle ore 17…Tutta la manifestazione verrà trasmessa in diretta tramite l’emittente televisiva TELENORBA. Vi aspettiamo numerosi nella “Città del Carnevale”
La magia della natività in gravina – Presepe Vivente
A causa delle condizioni meteorologiche avverse del 26 dicembre 2013…il Presepe Vivente sarà aperto domenica 29 dicembre 2013 ed il 6 gennaio 2014…Vi Aspettiamo….Per info e prenotazioni contattare i numeri telefonici presenti sul sito. Grazie e Buone Feste!
4^ edizione de “LA MAGIA DELLA NATIVITA’ IN GRAVINA”
Per informazione contattare i numeri presenti sul manifesto sovrastante oppure tra i contatti del sito!
4^ Edizione del presepe vivente “La magia della natività in gravina”
![]() “Presepe Vivente-La Magia della natività in gravina”, evento che negli scorsi anni ha registrato la presenza di migliaia di visitatori, verrà riproposto per tre serate (26 e 29 dicembre 2013 e 6 gennaio 2014) dalle ore 17,30 alle ore 21,30, Questa manifestazione rientra, al pari delle altre promosse dalla stessa Pro Loco, nel progetto di valorizzazione del nostro territorio e delle sue ricchezze, di conservazione e divulgazione delle tradizioni, di attrattività e visibilità turistica. L’entusiasmo dei soci, alimentato dai successi ottenuti finora, li stimola a continuare l’opera intrapresa, apportando, al contempo, significative innovazioni per garantire al pubblico spettacoli sempre più avvincenti. Ciò vale anche e soprattutto per il Presepe Vivente che, già da quest’anno, verrà arricchito da nuovi figuranti e nuove scene, la cui originalità sarà mantenuta salda, anche per le prossime edizioni, grazie ad una disposizione sempre diversa delle varie situazioni rappresentate. Accanto alle scene di vita quotidiana, caratterizzate da mestieri per lo più desueti e da oggetti risalenti all’infanzia dei nostri nonni, a colorire e rendere più brioso il tutto, sarà la scena di “di benvenuto”, tra spezie, frutta, verdura, vino, stoffe e simpatici animali veri…ossia quella del mercato che accoglierà con vivacità rumorosa e profumi di una volta, i visitatori, da sempre attratti da tali “immagini”. Camminando lungo il tracciato del Presepe, ci si ritroverà immersi in un’atmosfera remota e incantata, resa tale da numerosi figuranti che mostreranno al pubblico le attività di un tempo: come si faceva la pasta in casa, il pane e i dolci tipici, come si lavavano i panni e si filava la lana, come si fabbricavano cesti, come si lavorava il ferro, il legno… Insomma, una grande occasione di valorizzazione di luoghi e testimonianze antiche, attraverso la riscoperta di mestieri, oggetti e usanze di un passato ormai scomparso. La visita sarà scrupolosamente guidata dal personale esperto della “Cooperativa Nuova Hellas”, al fine di rendere agevole e sicuro il tragitto verso il Villaggio. Preziosa è anche la collaborazione di altre valide ed attive associazioni del territorio tra cui la Croce Rossa Italiana gruppo di Massafra, Pro Loco di Montemesola e Pro Loco di Mottola.
Durante l’ultima serata, nonché quella dell’ Epifania, la Natività sarà coronata dalla “Scesa dei Re Magi”, i quali, percorrendo corso Roma e corso Italia, giungeranno a cavallo per poi percorrere a piedi il sentiero rupestre, sino ad arrivare alla grotta della natività. Queste suggestive cartoline naturali, saranno immortalate dal fotografo professionista Sergio Malfatti. Per tutte e tre le serate, l’attesa dei visitatori in Via Lungovalle Niccolò Andria, sarà allietata da una serie di novità, ossia dall’animazione per i più piccoli che vedrà presenti le mascotte raffiguranti alcuni dei più famosi personaggi dei cartoni animati, Babbo Natale, elfi e tante altre sorprese… Protagonisti del Presepe saranno anche i piccoli soci della Pro Loco Junior e altri volontari che hanno offerto la loro preziosa disponibilità a far parte di questo bellissimo e dolce “quadretto natalizio”. |
In casa Pro Loco … Work in Progress … Presepe Vivente 2013/2014
Mancano solo 35 giorni al Natale e tutto lo staff Pro Loco Città di Massafra, già da tempo, è all’opera per regalarvi nuove emozioni con tante novità….Vi invita a visitare il Presepe Vivente che come ogni anno si svolge nel Villaggio Santa Marina in Via Lungovalle a Massafra …. nei giorni 26 e 29 dicembre 2013 e 6 gennaio 2014 ultima serata ove vi sarà la Calata dei Magi…. Per info e prenotazioni contattare i numeri presenti sul sito
Le radici del passato: fresca linfa per rinnovare la società e costruire il futuro
Terza serata di “Pane, amore e …Terra mia”: festa tricolore “VIVA L’ITALIA”
(articolo del 16/07/2011 tratto da “La Voce di Massafra”)
La Pro Loco di Massafra, nell’ambito della terza serata della manifestazione enogastronomica e culturale “PANE, AMORE, E…TERRA MIA”, fissata per martedì 19 luglio alle ore 21, presenterà lo spettacolo “Viva l’Italia”, un’immensa festa tricolore per ricordare i 150 anni dell’Unità d’Italia. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il Ventaglio” e la Scuola di Danza “Russian Ballet” di Milena di Nardo, rappresenta un Continua la lettura
“Il vino è vivo come ognuno di noi. Nasce, cresce e raggiunge la maturità”
Seconda serata di “Pane, amore e…Terra mia”: proiezione del film “SIDEWAYS – In viaggio con Jack”
“Il vino è un essere vivente. E amo immaginare l’anno in cui sono cresciute le uve di un vino. Se c’era un bel sole, se pioveva. E amo immaginare le persone che hanno curato e vendemmiato quelle uve. E se è un vino d’annata, penso a quante di loro sono morte. Mi piace che il vino continua a evolversi. Che se apro una Continua la lettura
Tra antichi e nuovi sapori, per dar valore al futuro
La Pro Loco dà il via alla II Edizione di “Pane, amore e …Terra mia”
Dopo il successo della “Festa del Grano” dello scorso 2 giugno, la Pro Loco di Massafra entra nel vivo del programma-eventi con la prima serata (giovedì 7 luglio) di “PANE, AMORE E…TERRA MIA”.
L’ampio progetto turistico-culturale della Pro Loco, ormai intrapreso da più Continua la lettura
2^ CONCORSO NAZIONALE ANGURIE SCOLPITE
2^CONCORSO NAZIONALE “ANGURIE SCOLPITE”
Lunedì 1 AGOSTO 2011
L’evento, alla seconda edizione, nasce come motivo di incontro per i vari scultori di frutta a livello nazionale in una cornice paesaggistica particolare ed accattivante come quella della nostra città. Il tutto sfruttando il frutto tipico della costa ionica che si presta benissimo per delle sculture con effetti artistici spettacolari e affascinanti. La gara di “Angurie Scolpite” si terrà il giorno 01 Agosto 2011 presso lo stabilimento balneare “Lido Impero” di Marina di Chiatona a soli 7Km da Massafra (TA). Gli obiettivi che questa manifestazione si prefigge sono quelli di valorizzare uno dei prodotti tipici del nostro territorio, far conoscere alla gente questa affascinante arte dei vegetali scolpiti, nel nostro caso l’anguria, e quello di far conoscere le ricchezze storico artistiche della nostra città a chi accoglierà il nostro invito.
Stampe e TV saranno informate del concorso.
Lo scorso anno l’evento ha avuto grande risonanza nella stampa e nelle TV locali e nazionali.
1) Norme Generali
La categoria è unica e senza limiti d’età.
Per motivi logistici l’organizzazione si riserva di accettare le prenotazioni a numero chiuso.
Se un concorrente vince per due anni consecutivi, non può partecipare all’edizione
dell’anno seguente.
2) Comportamento dei concorrenti
I partecipanti dovranno presentarsi muniti di giacca bianca.
Ciascun concorrente dovrà provvedere a procurarsi canovacci,grembiuli,coltelli,ecc.
L’organizzazione metterà a disposizione di ogni concorrente le angurie da scolpire.
3) Iscrizione
I concorrenti dovranno far pervenire il modulo d’iscrizione entro e non oltre il giorno 25 luglio 2011, presso la sede della Pro Loco Città di Massafra in Massafra alla Via Diasparro N° 11 – 74016 Massafra (TA) mediante racc. o inviando un Email all’indirizzo: prolocomassafra@alice.it, il tutto riportante i dati anagrafici del concorrente, la residenza, i recapiti telefonici con allegata una fotocopia della carta d’identità. La Pro Loco Città di Massafra provvederà a comunicarne l’accettazione dell’iscrizione.
La quota di partecipazione è GRATUITA.
La partecipazione al concorso comprende:
– l’iscrizione alla categoria prescelta;
– l’attestato di partecipazione;
– per i concorrenti che raggiungeranno la città in mattinata, un buono pasto da consumare nei ristoranti convenzionati e per coloro i quali raggiungeranno la nostra città da una distanza superiore a 200 km, la Pro Loco offrirà anche il pernottamento e gli eventuali accompagnatori potranno usufruire degli sconti delle strutture convenzionate.
Per motivi organizzativi si prega di comunicare anticipatamente l’eventuale pernottamento ai
seguenti numeri telefonici: 339/3880308 334/1779328
4) Programma
Per i concorrenti che raggiungeranno la città di Massafra in mattinata vi sarà la possibilità di visite guidate presso gli insediamenti rupestri presenti del territorio per poi recarsi, ad ora di pranzo, nei ristoranti convenzionati per consumare il pasto.
Nel pomeriggio ore 17.00 partenza per lo stabilimento balneare di Chiatona con arrivo alle 17.15 al Lido Impero, sede di gara.
Alle ore 18.00 si darà inizio alla gara che terminerà alle ore 20.00 con la consegna dell’opera realizzata.
Ogni concorrente potrà: realizzare in loco più di un elaborato ma solo uno a sua scelta potrà essere presentato per la valutazione della giuria si possono aggiungere applicazioni all’elaborato realizzato sempre con le angurie. Non potrà esporre elaborati non realizzati in loco.
La serata si concluderà con la premiazione, buffet, tanta anguria e tanta buona musica e danza con la straordinaria partecipazione del gruppo musicale “Terraross…”.
5) Criteri di valutazione
– Livello di difficoltà, punti 0 – 10
– Esecuzione , punti 0 – 10
– Creatività ed effetto artistico , punti 0 – 10
6) La Giuria
La giuria sarà presieduta dal maestro campione del mondo BEPPO TONON e da altri esperti del settore:
– la giuria ha il compito di valutare ciascun elaborato nel rispetto delle indicazioni del presente regolamento;
– le decisioni della giuria sono definitive ed inappellabili.
7) Riconoscimenti
– Ogni singolo partecipante riceverà un attestato e ai primi tre classificati sarà consegnato un prestigioso trofeo.
– Il vincitore si aggiudicherà un week-end valido per due persone da trascorrere nella nostra città in un periodo a sua scelta.
Fin dalla domanda di iscrizione ogni concorrente accetta ed è impegnato a rispettare tutte le norme e le condizioni del presente regolamento.
Il presidente
Raffaele Zanframundo
2^CONCORSO NAZIONALE “ANGURIE SCOLPITE”
Lunedì 1 AGOSTO 2011
MODULO D’ISCRIZIONE
Nome e cognome:________________________________
Luogo e data di nascita:___________________________
Codice Fiscale:___________________________________
Residenza:______________________________________
Recapito telefonico:_______________________________
Email:_________________________________________
Con la presente accetto le condizioni di partecipazione del regolamento e le modalità prescritte dall’Associazione Pro Loco Città di Massafra.
I dati personali verranno trattati dall’Associazione Pro Loco Città di Massafra secondo le disposizioni della legge 675/96 e successive modificazioni.
Da inviare debitamente compilata in ogni sua parte all’indirizzo dell’Ass.ne Pro Loco Città di Massafra.
Data________________ Firma
_________________







