Categoria: Ufficio Stampa


La Giornata dell’attenzione…

 

locandina (1)

La PRO LOCO Città di Massafra, in collaborazione con l’I.C. G.PASCOLI, ANTONIO DELLI SANTI EDITORE, SOVERATO 2000 in occasione de “La Giornata dell’attenzione”, ospiterà
ANGELA GAMBIRASIO , autrice esordiente al suo primo romanzo “Mi girano le ruote“, è laureata in Psicologia, cura il blog

Ironicamente diversi ed è in sedia a rotelle dalla nascita.

Il suo romanzo, edito da Voltalacarta Editrici, è un racconto tragicomico della vita di un disabile, fatta di barriere e limiti “mentali” che imprigionano in ridicoli pregiudizi chi invece non è disabile.

Con Mi girano le ruote Angela (Engy), ci farà sorridere a crepapelle, riflettere e commuovere.

L’evento avrà luogo nel plesso “Niccolò Andria” a Massafra, nei pressi del Palazzetto dello sport.

Categoria: Eventi, Pro Loco Junior, Ufficio Stampa, Uncategorized | Commenti disabilitati su La Giornata dell’attenzione…

61^ Edizione Carnevale Massafrese

 

manifesto carnevale

Si comunica che la sfilata dei gruppi e dei carri allegorici del 2 Marzo 2014 si svolgerà a partire dalle ore 17…Tutta la manifestazione verrà trasmessa in diretta tramite l’emittente televisiva TELENORBA. Vi aspettiamo numerosi nella “Città del Carnevale”

 

Categoria: Eventi, Foto, Ufficio Stampa, Uncategorized | Commenti disabilitati su 61^ Edizione Carnevale Massafrese

La magia della natività in gravina – Presepe Vivente

A causa delle condizioni meteorologiche avverse del 26 dicembre 2013…il Presepe Vivente sarà aperto domenica 29 dicembre 2013 ed il 6 gennaio 2014…Vi Aspettiamo….Per info e prenotazioni contattare i numeri telefonici presenti sul sito. Grazie e Buone Feste!def (1)

Categoria: Eventi, Ufficio Stampa, Uncategorized | Commenti disabilitati su La magia della natività in gravina – Presepe Vivente

4^ edizione de “LA MAGIA DELLA NATIVITA’ IN GRAVINA”

def

Per informazione contattare i numeri presenti sul manifesto sovrastante oppure tra i contatti del sito!

 

Categoria: Eventi, Foto, Pro Loco Junior, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su 4^ edizione de “LA MAGIA DELLA NATIVITA’ IN GRAVINA”

La notte delle promesse

La notte delle promesse

Arriva il Natale in casa Pro Loco con tante emozioni…sorprese…accompagnate dal mitico Babbo Natale ed i suoi Elfi, il tutto impreziosito dalla spettacolare animazione a cura dell’associazione “Giochi in…corso” con trucca bimbi, mascotte e giochi di vario genere. Durante la serata ci sarà il magico momento del “volo dei desideri”. Venite e scoprirete anche voi questa magica emozione! Vi aspettiamo numerosi, domenica 8 dicembre 2013 dalle ore 18 in poi!
P.S. Nei negozi che hanno aderito all’evento, troverete…dolci sorprese!

 

Categoria: Eventi, Pro Loco Junior, Ufficio Stampa | 1 Commento

4^ Edizione del presepe vivente “La magia della natività in gravina”

 

def
“Presepe Vivente-La Magia della natività in gravina”, evento che negli scorsi anni ha registrato la presenza di migliaia di visitatori, verrà riproposto per tre serate (26 e 29 dicembre 2013 e 6 gennaio 2014) dalle ore 17,30 alle ore 21,30, Questa manifestazione rientra, al pari delle altre promosse dalla stessa Pro Loco, nel progetto di valorizzazione del nostro territorio e delle sue ricchezze, di conservazione e divulgazione delle tradizioni, di attrattività e visibilità turistica. L’entusiasmo dei soci, alimentato dai successi ottenuti finora, li stimola a continuare l’opera intrapresa, apportando, al contempo, significative innovazioni per garantire al pubblico spettacoli sempre più avvincenti. Ciò vale anche e soprattutto per il Presepe Vivente che, già da quest’anno, verrà arricchito da nuovi figuranti e nuove scene, la cui originalità sarà mantenuta salda, anche per le prossime edizioni, grazie ad una disposizione sempre diversa delle varie situazioni rappresentate. Accanto alle scene di vita quotidiana, caratterizzate da mestieri per lo più desueti e da oggetti risalenti all’infanzia dei nostri nonni, a colorire e rendere più brioso il tutto, sarà la scena di “di benvenuto”, tra spezie, frutta, verdura, vino, stoffe e simpatici animali veri…ossia quella del mercato che accoglierà con vivacità rumorosa e profumi di una volta, i visitatori, da sempre attratti da tali “immagini”. Camminando lungo il tracciato del Presepe, ci si ritroverà immersi in un’atmosfera remota e incantata, resa tale da numerosi figuranti che mostreranno al pubblico le attività di un tempo: come si faceva la pasta in casa, il pane e i dolci tipici, come si lavavano i panni e si filava la lana, come si fabbricavano cesti, come si lavorava il ferro, il legno… Insomma, una grande occasione di valorizzazione di luoghi e testimonianze antiche, attraverso la riscoperta di mestieri, oggetti e usanze di un passato ormai scomparso. La visita sarà scrupolosamente guidata dal personale esperto della “Cooperativa Nuova Hellas”, al fine di rendere agevole e sicuro il tragitto verso il Villaggio. Preziosa è anche la collaborazione di altre valide ed attive associazioni del territorio tra cui la Croce Rossa Italiana gruppo di Massafra, Pro Loco di Montemesola e Pro Loco di Mottola.
Durante l’ultima serata, nonché quella dell’ Epifania, la Natività sarà coronata dalla “Scesa dei Re Magi”, i quali, percorrendo corso Roma e corso Italia, giungeranno a cavallo per poi percorrere a piedi il sentiero rupestre, sino ad arrivare alla grotta della natività. Queste suggestive cartoline naturali, saranno immortalate dal fotografo professionista Sergio Malfatti. 
Per tutte e tre le serate, l’attesa dei visitatori in Via Lungovalle Niccolò Andria, sarà allietata da una serie di novità, ossia dall’animazione per i più piccoli che vedrà presenti le mascotte raffiguranti alcuni dei più famosi personaggi dei cartoni animati, Babbo Natale, elfi e tante altre sorprese… 
Protagonisti del Presepe saranno anche i piccoli soci della Pro Loco Junior e altri volontari che hanno offerto la loro preziosa disponibilità a far parte di questo bellissimo e dolce “quadretto natalizio”.
Categoria: Eventi, Ufficio Stampa | 1 Commento

Categoria: Eventi, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su

Estrazione del 19 Giugno 2011: Festa del Grano

Categoria: Foto, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su Estrazione del 19 Giugno 2011: Festa del Grano

Programma 2011: Eventi dalle mille emozioni…

Progetto: “PANE, AMORE E…TERRA MIA”
Prende spunto, nel nome, dalla fortunata trilogia cinematografica della seconda metà degli anni cinquanta. Questa pluri manifestazione, sarà articolata in diverse iniziative che vedranno la proiezione di film a tema enogastronomico, rappresentazioni teatrali e musicali,mostre,concerti, degustazioni di prodotti tipici del territorio e per concludere ,una serata sarà dedicata ad un “Concorso Nazionale di Angurie Scolpite”, arte che prende sempre più piede in tutto il mondo, valorizzando sempre più questo prodotto che contribuisce a donare tanta notorietà alla nostra Puglia.
Durante tutti i giorni delle manifestazioni, si organizzano escursioni mattutine e  pomeridiane, nelle gravine, nei siti e nelle chiese rupestri della nostra città in collaborazione con la cooperativa turistica “Nuova Hellas” che dispone di accompagnatori
turistici pluri lingue.
Lo scopo di questa serie di eventi è quello di rievocare il passato attraverso i profumi e i sapori caratteristici della nostra terra, ricreando un’atmosfera rustica e tradizionale,
condita della semplicità di un tempo, un tempo in cui bastavano le piccole cose a riunire le famiglia, a ritrovare l’armonia, a scolpire sorrisi sui volti.
In un’epoca, qual’ è la nostra, caratterizzata dalla cultura dell’istante, poco riconoscente nei confronti delle generazioni passate, insoddisfatta e infelice, perché troppo presa dalla
fretta e distratta dall’immediatezza effimera, manifestazioni di questo tipo rappresentano una sorta di macchina del tempo, un viaggio alla ricerca delle proprie tradizioni…una riscoperta delle nostre radici, attraverso il piacere dei sensi, procurato da squisitezze locali (olio, vino, uva, pane, angurie…e tanti altri da essi derivati e non).
Dovendo entrare nel dettaglio presentiamo uno schema provvisorio nelle date e nell’ordine di rappresentazione:
 2 Aprile/19 Giugno: Cominceranno i bambini della Pro Loco Junior…Con la nascita di questa nuova realtà, è nato un laboratorio ricreativo per i bambini dai 6 ai 13 anni che
ogni domenica pomeriggio si riuniscono per realizzare dei lavoretti, dei disegni e quant’altro, sotto la preziosa guida di alcune volontarie della Pro Loco Senior. Hanno già
cominciato con la realizzazione di bellissime composizioni a tema “pasquale” che saranno poi esposte nelle vetrine di molti negozi siti su Corso Roma e Corso Italia!
Seguirà la “Festa del Grano” progetto articolato in più momenti in quanto consiste nello spiegare e mostrare, coinvolgendo i bambini in prima persona, i vari passaggi
necessari per la coltivazione e la produzione del grano, quindi l’aratura, la semina, la sarchiatura, la scerbatura, la mietitura ed infine la trebbiatura. In questa occasione i
bambini acquisiranno anche il linguaggio, la terminologia e alcuni canti dei contadini di un tempo e il tutto si ultimerà con la trasformazione in farina del “loro” raccolto e la
lavorazione del “pane”! Tutto questo avverrà grazie alla spontanea disponibilità di un volenteroso contadino massafrese! La “Festa del grano” vera e propria, prevista per
il 19 Giugno, sarà un’esplosione di giochi, profumi, colori e il tutto sarà arricchito da diverse attrazioni per bambini e il tutto avverrà nella corte della MASSERIA ACCETTA GRANDE.
 3 Luglio: 2^ FESTA DEL GELATO ARTIGIANALE MASSAFRESE:
manifestazione in collaborazione con i gelatieri e i commercianti di Massafra. L’evento ospiterà il 2° Trofeo “Tebaide d’Italia Massafrese” – 11^ Tappa Corripuglia 2011
organizzato dalla Marathon Massafra. La gara prevede la partecipazione di circa 1000 atleti. Saranno coinvolte anche altre associazioni massafresi tra cui: Ufficio del turismo
“Coop. Nuova Hellas” che guiderà la gente che vorrà farlo, nella visita dei siti rupestri più suggestivi di Massafra, delle Chiese e del Castello; Consorzio Carnevale Massafrese che esporrà i Carri allegorici in miniatura interamente realizzati in cartapesta in modo da far conoscere quest’ulteriore ricchezza massafrese in tutta la Puglia;  Associazione Apulia: vi sarà una sfilata di favolosi costumi realizzati in occasione del 58^ Carnevale Massafrese.
 7 Luglio Rappresentazione teatrale “Il Medico dei pazzi” di E. Scarpetta, a cura dell’Associazione teatrale “Il Ventaglio” di Massafra. Degustazione finale.
 14 Luglio : Proiezione del film SIDEWAYS – In viaggio con Jack (2004) regia di Alexander Payne con Paul Giamatti, Thomas Haden Church, Virginia MAdsen. Premio Oscar 2005 (su 5 nomination) come miglior sceneggiatura non originale , 2 Golden Globe (su 7 nomination) come miglior sceneggiatura, miglior commedia e tanti altri premi e riconoscimenti. A seguire degustazione di prodotti tipici locali.
19 Luglio: “VIVA L’ITALIA”: Spettacolo di Danza, Teatro, Musica e Poesia per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia a cura dell’Associazione teatrale “Il Ventaglio” e “Russian Ballet”. Seguirà degustazione prodotti tipici “italiani”…e sorpresona finale!
 28 Luglio: “MusicArte” – Concerto dell’Orchetra “Ass.ne Musicale Arturo Toscanini” di Lecce in “Moment for Morricone” , premierà il giovane musicista massafrese  Maurilio Cacciatore, premiato dal Presidente Napolitano al Quirinale in occasione del prestigioso “Premio Petrassi”. Seguirà la degustazione di prodotti tipici locali..
 1 Agosto: “2° Concorso Nazionale Angurie Scolpite”.
Si sfideranno per la seconda volta veri e propri scultori di vegetali provenienti da tutta Italia. L’ospite, presidente di giuria, sarà il trevigiano, Campione del mondo 2006, Beppo
Tonon. A seguire vi sarà una kermesse di validissimi gruppi musicali della nostra città. Tutta la manifestazione avverrà presso Lido Impero- Marina di Chiatona, territorio del comune
di Massafra. A concludere il coloratissimo concorso, ci sarà la degustazione delle angurie.
Le manifestazioni del 23 Giugno, 7 – 14-21 e 28 Luglio, saranno ospitate dalle “CANTINE DELLA RIFORMA FONDIARIA” situate in Via Ciura a Massafra; la scelta del sito è scaturita dalla volontà di portare la gente in un luogo storico per la città di Massafra, una volta indicato come “OLIOPOLIO”! Quest’ultima è una società cooperativa, con alle sue spalle una storia ed una tradizione di oltre 50 anni!
ALTRI APPUNTAMENTI
 Il 1° Maggio, collaborerà con l’Archeogruppo “E.Jacovelli” ed altre associazioni, alla “Giornata Europea del Patrimonio Rupestre”, altro motivo di vanto per la nostra città!
LA PRO LOCO E… IL VOLONTARIATO  Il 26 Maggio collaborerà per la seconda volta, nell’ambito della Giornata Nazionale della Donazione, alla realizzazione della serata musico/teatrale organizzata dall’A.I.D.O. (Associazione Italiana Donatori Organi, tessuti e cellule) Gruppo Comunale di Massafra.
LA PRO LOCO E… IL NATALE
 26 Dicembre-2 e 6 Gennaio 2012 : Con il “Presepe Vivente”
edizione 2010/2011, la Pro Loco ha raggiunto un obbiettivo da anni tanto ambito ma mai realizzato, se non in occasioni ormai lontane. Nelle tre serate, sono state migliaia le
persone (circa 16.000) che hanno avuto la possibilità di raggiungere la Chiesa Rupestre di Santa Marina nella Gravina San Marco e di ammirare il fascino del villaggio rupestre
circostante. Il nostro prossimo obbiettivo ora , è quello di migliorarci e di rinnovare il successo riscosso, amplificando l’importanza di questo evento facendone un motivo di richiamo turistico per la città non limitato solo alla popolazione massafrese e dei paesi limitrofi.
Categoria: Eventi, Ufficio Stampa | 1 Commento

L’eco del passato… tra le spighe d’oro

L’eco del passato… tra le spighe d’oro
La Pro Loco Junior organizza la “Festa del Grano”

Domenica 19 giugno, presso la suggestiva Masseria Accetta Grande, sita nel territorio tarantino a pochi km da Massafra e da Statte, si terrà la “Festa del Grano”. L’evento, promosso dalla Pro Loco Junior di Massafra, consterà nella rappresentazione del processo tecnologico dell’aratura, della mietitura e della trebbiatura dagli anni ’50 ad oggi. La festa si aprirà con la sfilata dei carri trainati da cavalli che partiranno alle ore 18.00 dal viale adiacente lo”Stadio Italia” di Massafra e, con a bordo circa quaranta bambini, percorreranno le strade principali del paese per poi dirigersi verso la splendida Masseria. La scelta della location non è casuale, infatti la Masseria Accetta Grande, con la sua immutabile bellezza è uno di quei posti in cui si riesce a sentire ancora l’eco della antica vita operosa e a rivivere scene di vita agreste che, pur non avendo mai vissuto, sembrano appartenerci. Un’esplosione di colori, giochi e spettacolo con la Ludo&tek di Gioia del Colle che animerà la serata con trampolieri, giochi di bolle di sapone, giochi di squadra; vi sarà anche lo spettacolo di burattini con Valentina Rota, i balli popolari con Angelica Cardone e tante altre sorprese…Un’atmosfera particolare, in cui passato e presente si fonderanno regalando ore di puro divertimento in perfetta armonia con cibi, usanze, tradizioni e folklore di una volta. I più anziani avranno la sensazione di un salto indietro nel passato, i più giovani, invece, assaporeranno la loro storia e soddisferanno la loro sete di curiosità, calati in un’ epoca che racconta una parte della loro vita, quella stessa che hanno potuto leggere sui visi rigati dal tempo e negli occhi lucidi di nonni che si raccontano nelle ore dei ricordi.
I piccoli soci della Pro Loco Junior che, ormai da un anno, col progetto “Laboratorio di arte creativa”, volto alla realizzazione di elaborati con materiali di riciclo e colori, si appassionano con fantasia e con le loro piccole mani operose a realizzare veri e propri capolavori, in occasione della “Festa del Grano”, si sono improvvisati <<artisti della paglia>>, dando vita a pregiate lavorazioni. La purezza dei loro sorrisi e il loro entusiasmo, dettato dal desiderio di sorprendersi e scoprire sempre di più la vita , sono un motivo in più per partecipare a questa grande festa e condividere insieme questo pezzo di storia e di cuore.
Pro Loco e Pro Loco Junior vi aspettano numerosi e colgono l’occasione per ringraziare la gentilissima famiglia Montanaro per la preziosa ospitalità.

ANTONELLA NOTARISTEFANO

Categoria: Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su L’eco del passato… tra le spighe d’oro