Domenica 26 Dicembre, dalle 18.00 alle 22.30, nello scenario incantevole del Villaggio Santa Marina di Massafra (TA), si è svolto il primo dei tre appuntamenti dedicati al Presepe Vivente “La magia della Natività in Gravina”. L’ evento, alla sua prima edizione, è stato organizzato dalla Pro Loco di Massafra, in collaborazione con l’associazione “La Durlindana”, con l’ufficio turistico comunale di Massafra e col patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e dei Comuni di Massafra, Palagiano, Palagianello, Castellaneta e Martina Franca. Il Villaggio
S. Marina, situato nella Gravina di San Marco, definita anche “Paradiso di Massafra”, per l’amenità del luogo e per la ricchezza botanica che vi è contenuta, si è trasformato nella Betlemme che, circa 2000 anni fa, assisteva alla magica e commovente nascita del Bambino Gesù,
Sorrisi, stupore, ammirazione sui volti di adulti e bambini, questi ultimi entusiasmati dalla presenza, tra i vari figuranti del Presepe, di loro coetanei e soprattutto di animali veri che rendono la rappresentazione del Presepe ancora più coinvolgente e veritiera. Più di cento i figuranti, fra adulti e bambini, vestiti con abiti d’epoca interamente realizzati a mano, hanno dato vita ad antichi e quasi dimenticati mestieri: le donne che lavorano al telaio o che preparano la pasta, il fornaio, il fabbro, il falegname, l’ alchimista che usa le piante medicamentose che crescono spontaneamente nelle nostre Gravine, il pastore con il gregge, il calzolaio, il cestaio e gli allegri avventori dell’osteria.
E, a conclusione di questo avvincente percorso, la dolcezza della maternità, il calore della famiglia, il dono della vita, perfettamente rievocati nella Grotta della Natività, allestita nella Chiesa rupestre di Santa Marina. Tra viottoli, radure e mirabili cavità naturali scolpite nelle nostre rocce, circa 5000 visitatori, accompagnati dalle guide dell’ufficio turistico comunale di Massafra, da Via Lungovalle Niccolò Andria, fino al Villaggio S. Marina, hanno potuto <>, attraverso i personaggi viventi, gli usi e i costumi di un tempo e le dolci note natalizie, l’atmosfera idilliaca e pastorale…Insomma, una melodia per i sensi , un’emozione unica e affascinante per il cuore e per la mente.
La Pro Loco rinnova l’invito a visitare il Presepe Vivente anche nelle giornate del 2 e del 6 gennaio 2011 (durante quest’ultima serata, sarà messa in scena la Calata dei Magi), dalle 18.00 alle 22.30. INGRESSO GRATUITO. Si consiglia di prenotare c/o l’Ufficio Turistico comunale in piazza Garibaldi o telefonando ai numeri 099-8804695 o 338-5659601. Sarà, inoltre, possibile scattare foto, solo effettuando un accredito all’ingresso, presso lo stand Pro Loco.
ANTONELLA NOTARISTEFANO




