Progetto: “PANE, AMORE E…TERRA MIA”
Prende spunto, nel nome, dalla fortunata trilogia cinematografica della seconda metà degli anni cinquanta. Questa pluri manifestazione, sarà articolata in diverse iniziative che vedranno la proiezione di film a tema enogastronomico, rappresentazioni teatrali e musicali,mostre,concerti, degustazioni di prodotti tipici del territorio e per concludere ,una serata sarà dedicata ad un “Concorso Nazionale di Angurie Scolpite”, arte che prende sempre più piede in tutto il mondo, valorizzando sempre più questo prodotto che contribuisce a donare tanta notorietà alla nostra Puglia.
Durante tutti i giorni delle manifestazioni, si organizzano escursioni mattutine e pomeridiane, nelle gravine, nei siti e nelle chiese rupestri della nostra città in collaborazione con la cooperativa turistica “Nuova Hellas” che dispone di accompagnatori
turistici pluri lingue.
Lo scopo di questa serie di eventi è quello di rievocare il passato attraverso i profumi e i sapori caratteristici della nostra terra, ricreando un’atmosfera rustica e tradizionale,
condita della semplicità di un tempo, un tempo in cui bastavano le piccole cose a riunire le famiglia, a ritrovare l’armonia, a scolpire sorrisi sui volti.
In un’epoca, qual’ è la nostra, caratterizzata dalla cultura dell’istante, poco riconoscente nei confronti delle generazioni passate, insoddisfatta e infelice, perché troppo presa dalla
fretta e distratta dall’immediatezza effimera, manifestazioni di questo tipo rappresentano una sorta di macchina del tempo, un viaggio alla ricerca delle proprie tradizioni…una riscoperta delle nostre radici, attraverso il piacere dei sensi, procurato da squisitezze locali (olio, vino, uva, pane, angurie…e tanti altri da essi derivati e non).
Dovendo entrare nel dettaglio presentiamo uno schema provvisorio nelle date e nell’ordine di rappresentazione:
2 Aprile/19 Giugno: Cominceranno i bambini della Pro Loco Junior…Con la nascita di questa nuova realtà, è nato un laboratorio ricreativo per i bambini dai 6 ai 13 anni che
ogni domenica pomeriggio si riuniscono per realizzare dei lavoretti, dei disegni e quant’altro, sotto la preziosa guida di alcune volontarie della Pro Loco Senior. Hanno già
cominciato con la realizzazione di bellissime composizioni a tema “pasquale” che saranno poi esposte nelle vetrine di molti negozi siti su Corso Roma e Corso Italia!
Seguirà la “Festa del Grano” progetto articolato in più momenti in quanto consiste nello spiegare e mostrare, coinvolgendo i bambini in prima persona, i vari passaggi
necessari per la coltivazione e la produzione del grano, quindi l’aratura, la semina, la sarchiatura, la scerbatura, la mietitura ed infine la trebbiatura. In questa occasione i
bambini acquisiranno anche il linguaggio, la terminologia e alcuni canti dei contadini di un tempo e il tutto si ultimerà con la trasformazione in farina del “loro” raccolto e la
lavorazione del “pane”! Tutto questo avverrà grazie alla spontanea disponibilità di un volenteroso contadino massafrese! La “Festa del grano” vera e propria, prevista per
il 19 Giugno, sarà un’esplosione di giochi, profumi, colori e il tutto sarà arricchito da diverse attrazioni per bambini e il tutto avverrà nella corte della MASSERIA ACCETTA GRANDE.
3 Luglio: 2^ FESTA DEL GELATO ARTIGIANALE MASSAFRESE:
manifestazione in collaborazione con i gelatieri e i commercianti di Massafra. L’evento ospiterà il 2° Trofeo “Tebaide d’Italia Massafrese” – 11^ Tappa Corripuglia 2011
organizzato dalla Marathon Massafra. La gara prevede la partecipazione di circa 1000 atleti. Saranno coinvolte anche altre associazioni massafresi tra cui: Ufficio del turismo
“Coop. Nuova Hellas” che guiderà la gente che vorrà farlo, nella visita dei siti rupestri più suggestivi di Massafra, delle Chiese e del Castello; Consorzio Carnevale Massafrese che esporrà i Carri allegorici in miniatura interamente realizzati in cartapesta in modo da far conoscere quest’ulteriore ricchezza massafrese in tutta la Puglia; Associazione Apulia: vi sarà una sfilata di favolosi costumi realizzati in occasione del 58^ Carnevale Massafrese.
7 Luglio Rappresentazione teatrale “Il Medico dei pazzi” di E. Scarpetta, a cura dell’Associazione teatrale “Il Ventaglio” di Massafra. Degustazione finale.
14 Luglio : Proiezione del film SIDEWAYS – In viaggio con Jack (2004) regia di Alexander Payne con Paul Giamatti, Thomas Haden Church, Virginia MAdsen. Premio Oscar 2005 (su 5 nomination) come miglior sceneggiatura non originale , 2 Golden Globe (su 7 nomination) come miglior sceneggiatura, miglior commedia e tanti altri premi e riconoscimenti. A seguire degustazione di prodotti tipici locali.
19 Luglio: “VIVA L’ITALIA”: Spettacolo di Danza, Teatro, Musica e Poesia per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia a cura dell’Associazione teatrale “Il Ventaglio” e “Russian Ballet”. Seguirà degustazione prodotti tipici “italiani”…e sorpresona finale!
28 Luglio: “MusicArte” – Concerto dell’Orchetra “Ass.ne Musicale Arturo Toscanini” di Lecce in “Moment for Morricone” , premierà il giovane musicista massafrese Maurilio Cacciatore, premiato dal Presidente Napolitano al Quirinale in occasione del prestigioso “Premio Petrassi”. Seguirà la degustazione di prodotti tipici locali..
1 Agosto: “2° Concorso Nazionale Angurie Scolpite”.
Si sfideranno per la seconda volta veri e propri scultori di vegetali provenienti da tutta Italia. L’ospite, presidente di giuria, sarà il trevigiano, Campione del mondo 2006, Beppo
Tonon. A seguire vi sarà una kermesse di validissimi gruppi musicali della nostra città. Tutta la manifestazione avverrà presso Lido Impero- Marina di Chiatona, territorio del comune
di Massafra. A concludere il coloratissimo concorso, ci sarà la degustazione delle angurie.
Le manifestazioni del 23 Giugno, 7 – 14-21 e 28 Luglio, saranno ospitate dalle “CANTINE DELLA RIFORMA FONDIARIA” situate in Via Ciura a Massafra; la scelta del sito è scaturita dalla volontà di portare la gente in un luogo storico per la città di Massafra, una volta indicato come “OLIOPOLIO”! Quest’ultima è una società cooperativa, con alle sue spalle una storia ed una tradizione di oltre 50 anni!
ALTRI APPUNTAMENTI
Il 1° Maggio, collaborerà con l’Archeogruppo “E.Jacovelli” ed altre associazioni, alla “Giornata Europea del Patrimonio Rupestre”, altro motivo di vanto per la nostra città!
LA PRO LOCO E… IL VOLONTARIATO Il 26 Maggio collaborerà per la seconda volta, nell’ambito della Giornata Nazionale della Donazione, alla realizzazione della serata musico/teatrale organizzata dall’A.I.D.O. (Associazione Italiana Donatori Organi, tessuti e cellule) Gruppo Comunale di Massafra.
LA PRO LOCO E… IL NATALE
26 Dicembre-2 e 6 Gennaio 2012 : Con il “Presepe Vivente”
edizione 2010/2011, la Pro Loco ha raggiunto un obbiettivo da anni tanto ambito ma mai realizzato, se non in occasioni ormai lontane. Nelle tre serate, sono state migliaia le
persone (circa 16.000) che hanno avuto la possibilità di raggiungere la Chiesa Rupestre di Santa Marina nella Gravina San Marco e di ammirare il fascino del villaggio rupestre
circostante. Il nostro prossimo obbiettivo ora , è quello di migliorarci e di rinnovare il successo riscosso, amplificando l’importanza di questo evento facendone un motivo di richiamo turistico per la città non limitato solo alla popolazione massafrese e dei paesi limitrofi.




