Archivio Autore: admin

Festa del Grano

Categoria: Eventi | 1 Commento

FESTA DEL GRANO

Categoria: Foto | 2 Commenti

Sboccia la primavera e fioriscono nuove idee in casa Pro Loco

Al via il nuovo programma eventi 2011-2012

(articolo del 30/04/2011  tratto da “La Voce di Massafra”)

La Pro loco di Massafra è tornata a riunirsi giovedì scorso per concordare il nuovo programma-eventi che, seppur non ancora definitivo, risulta essere già più ricco e variegato dell’anno scorso. Il successo e gli Continua la lettura »

Categoria: Eventi | 1 Commento

“Non solo Fitness”: sport, benessere, passione e divertimento

Le palestre Agorà&Performance in collaborazione con la Pro Loco di Massafra presentano il Festival dello Sport…

(articolo del 28/05/2011  tratto da “La Voce di Massafra”)

Giovedì 2 giugno presso il Parco Masseria Sant’Oronzo di Massafra, i titolari delle palestre AGORA E PERFORMANCE, Piero Gamarro e Grazia Di Fonzo, dedicheranno ai loro affezionati soci e a tutti coloro, anche non-soci, che vorranno partecipare, una giornata di fitness…e non solo. Continua la lettura »

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su “Non solo Fitness”: sport, benessere, passione e divertimento

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su

58° Carnevale di Massafra: variazioni di programma

COMUNICATO STAMPA DEL 06 Marzo 2011 : variazioni di programma 58° Edizione Carnevale di Massafra

A causa delle avverse condizioni climatiche le date e gli orari delle manifestazioni del 58° Carnevale di massafra sono variate come di seguito :

Domenica 6 Marzo 2011 : ore 18,00 C.so Roma sfilate di Scuole in Maschera , Gruppi allegorici , gruppi mascherati e maschere di carattere .

Lunedì 7 Marzo 2011 : ore 21,00 P.zza Vitt. Emanuele elezione Miss Reginetta Carnevale di Massafra ,valevole per il 72° Concorso nazionale di Miss Italia .

Martedì 8 Marzo 2011 : ore 17,00 C.so Roma sfilata dei carri allegorici .

Sabato 12 Marzo 2011 : ore 17,00 C.so Roma sfilata dei carri allegorici .

Domenica 13 Marzo 2011 : ore 18.00 C.so Roma sfilate di Scuole in Maschera , Gruppi allegorici , gruppi mascherati e maschere di carattere .

Domenica 20 Marzo 2011 : ore 20,3 0 P.zza Vitt. Emanuele premiazione 58° Carnevale 2011

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su 58° Carnevale di Massafra: variazioni di programma

La Tebaide d’Italia si maschera a festa

Massafra entra nel vivo della 58° edizione del Carnevale con la sfilata di gruppi e carri allegorici.

(articolo del 05/03/2011  tratto da “La Voce di Massafra”)

Manca ormai poco alla prima delle due serate dedicate alle sfilate più pazze e divertenti dell’anno. Tra coriandoli e sorrisi esploderà l’energia della 58° edizione del Carnevale di Massafra, realizzato col patrocinio della  Pro Loco Città di Massafra, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto, dell’APT Taranto, della Federazione Italiana Carnevali (F.I.C.) e dell’Associazione Italiana Sommelier (A.I.S. Puglia – Delegazione di Taranto). Continua la lettura »

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su La Tebaide d’Italia si maschera a festa

Buon Compleanno Pro Loco!!!

L’“Associazione Turistica Pro Loco Città di Massafra” festeggia i traguardi raggiunti e i successi ottenuti durante il suo primo anno di attività.

(articolo del 05/03/2011  tratto da “La Voce di Massafra”)

L’1 marzo 2010 l’ “Associazione Turistica Pro Loco Città di Massafra” è stata ricostituita per riportare luce e colore ad uno scenario inerte e  spesso incupito da indifferenza e disattenzione… Essa ha rappresentato una “Rivoluzione a colori” e, il logo, coi simboli del sole e dei volatili, è l’emblema di tale spirito innovativo, di questo desiderio di <<risorgere>> e di <<volare>> sempre più in alto tra entusiasmo, ambizione e  voglia di fare, liberi come le ali di una rondine.  La Pro Loco, ente apolitico e senza scopo di lucro, non è un privilegio accessibile solo a determinate persone, ma è un tesoro di tutti, di tutti coloro che vorranno farne parte, che sapranno apprezzarla e averne rispetto, che avranno come unico obiettivo quello di valorizzare una ricchezza troppo spesso <<incompresa>>, un patrimonio che ancora molti ignorano o sottovalutano: la “Tebaide d’ Italia”… la nostra Massafra. In casa Pro loco, scopo preminente di ogni iniziativa, passata e futura, come afferma il “capofamiglia” Raffaele Zanframundo, è  quello di far tornare la gente, col corpo, con la mente e col cuore, nei posti storici di Massafra, per scoprirne e apprezzarne il patrimonio naturalistico e culturale, il tutto reso ancora più gradevole dalla valorizzazione e promozione di prodotti tipici locali, frutto del lavoro delle nostre terre e dell’abilità umana. Tutti obiettivi raggiunti pienamente con le manifestazioni poste in essere durante questo primo anno di attività.

Per  quanto obsoleta possa essere la tradizione, non lo sarà mai abbastanza da annoiarci, non sarà mai troppo “stanca” per comunicarci qualcosa… è parte di noi e spiraglio di luce nel “tetro”quotidiano, semplicemente perché è, forse, l’unico modo che abbiamo per ricordarci di quanta “ricchezza” sia contenuta nelle piccole e semplici cose invisibili agli occhi.

La Pro Loco nel corso di questa avventura ha  aperto le porte anche ai più piccoli, di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, attraverso la creazione della “Pro Loco Junior” e una serie di iniziative, finalizzate a dar voce alla loro fantasia, frutto e seme di creatività, alla socializzazione e all’altruismo. E’,quindi,  una grande famiglia, aperta a grandi e piccoli, che mira a crescere sempre di più, è la gioia di stare insieme…è il concretizzarsi di un desiderio comune, quello  di dare il giusto valore alle proprie origini, alla propria terra, per riportare i colori sulla Tebaide D’Italia.

Una sorta di Rivoluzione cauta e silenziosa, ma efficace e travolgente allo stesso tempo  per il segno lasciato dalla qualità, dalla portata e dal successo degli eventi finora realizzati.

BUON COMPLEANNO PRO LOCO!!!

Il presidente Raffaele Zanframundo e tutti i soci Pro Loco colgono l’occasione per ringraziare i numerosissimi visitatori che hanno accolto con entusiasmo l’invito a partecipare alle varie manifestazioni promosse durante questo primo anno; un “GRAZIE” speciale va anche e soprattutto all’Amministrazione Comunale di Massafra, alle aziende locali

e a  tutti coloro che, con la loro splendida disponibilità, hanno reso possibile la realizzazione e il successo dei vari eventi.

Chiunque vorrà iscriversi all’”Associazione Turistica Pro Loco Città di Massafra”, potrà farlo versando un piccolo contributo, a fronte del quale verrà rilasciata una tessera personalizzata.

Contatti Pro Loco (utili anche per iscriversi alla Pro Loco Junior):

sito internet: www.prolocomassafra.it

pagina Facebook: http://www.facebook.com/pages/PRO-LOCO-MASSAFRA/120416961314605?ref=ts

e-mail: prolocomassafra@alice.itinfo@prolocomassafra.it

cell.: 334/1779328 339/3880308

ANTONELLA NOTARISTEFANO

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su Buon Compleanno Pro Loco!!!

Speciale Carnevale a Massafra: Magia dello Jonio 2011

UN PO’ DI STORIA…

Ormai giunto alla sua 58^ edizione, il Carnevale massafrese è un evento impedibile non solo per i massafresi, ma anche per i visitatori che, ogni anno, affollano le vie cittadine durante le sfilate dei mastodontici carri allegorici, realizzati in cartapesta, e dei numerosi gruppi mascherati. È un tripudio di luci, colori e suoni che coinvolge in maniera attiva lo spettatore in un’atmosfera allegra e spensierata. La manifestazione, cresciuta nel tempo a livello qualitativo e organizzativo, affonda le proprie radici in una tradizione antica, di cui si ha memoria già nel XIX secolo: allora lo spirito carnascialesco si manifestava, soprattutto, nei festini che si tenevano di domenica e di giovedì e raggiungevano il proprio apice di divertimento il “giovedì dei pazzi”. Tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, durante il Carnevale, le famiglie nobili massafresi organizzavano festini e feste danzanti: qui si combinavo i matrimoni, si ordivano intrighi e tresche, e scoppiavano gli scandali. Nel 1950, nacque l’idea di festeggiare pubblicamente il Carnevale e, due anni dopo, si ebbe la prima manifestazione con i carri allegorici in cartapesta, maschere isolate e gruppi. Da allora, l’abile maestria dei cartapestai si concretizza nello splendore di carri allegorici alti sino a 22 metri, ricchi di colore, movimento, creatività e cura dei dettagli.

PROGRAMMA: SPECIALE CARNEVALE A MASSAFRA

Durante il periodo carnascialesco, sarà possibile abbinare lo spettacolo entusiasmante del Carnevale massafrese alla visita di alcuni dei siti di maggiore interesse storico, artistico e naturalistico della città di Massafra, Tebaide d’Italia.

SABATO 26 Febbraio 2011 Itinerario:“Chiacchiere e vino”

Ore 14.30 Incontro con la guida c/o l’Ufficio Turistico comunale in P.zza Garibaldi

Massafra sotterranea: visita a una delle più affascinanti e misteriose vicinanze presenti nel cuore di P.zza Garibaldi per ammirare un mondo senza luce ricco di storia; al termine, visita al castello con annesso civico museo dell’olio e del vino.

Ore 16:00 P.zza Garibaldi “Chiacchiere, vino e….Fiera enogastronomica e dell’antiquariato” a cura della Proloco Città di Massafra e con il patrocinio dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier)

Ticket comunale visita guidata € 2.50 p.p., si consiglia un abbigliamento comodo.

DOMENICA 27 Febbraio 2011 Itinerario: “Lu Pagghiuse

Mattina, ore 10.00: arrivo e incontro con la nostra operatrice c/o l’Ufficio Turistico comunale in P.zza Garibaldi. Visita delle chiese rupestri della città, affrescate con pregevoli icone di stile bizantino e passeggiata archeologica nel Villaggio di Santa Marina, custodito nella gravina di San Marco, nel cuore della città di Massafra. Trasferimento con mezzi propri o a piedi, per ammirare l’esaltante fase di montaggio dei pupi in cartapesta per la creazione dei carri allegorici.

Pausa pranzo: menù turistici a partire da € 15.00 (antipasto, primo, secondo, acqua, vino e caffè)

Pomeriggio:V. Vittorio Veneto (centro storico),pomeriggio libero dedicato alla visione della sfilata dei gruppi allegorici, maschere di carattere, scuole in maschera. Per la cena si consigliano i famosi e gustosissimi panzarotti fritti o al forno in vendita presso le numerose pizzerie dislocate lungo il percorso della sfilata.

Ticket comunale visita guidata € 2,50 p.p.

A richiesta pranzo in ristorante € 15,00 p.p.

Si consiglia un abbigliamento comodo e rifornirsi di coriandoli, stelle filanti, trombette e tanta voglia di divertirsi!!!

SABATO 5 Marzo 2011 Itinerario: “Notte Bianca

Ore 19.30 incontro con la nostra operatrice c/o l’Ufficio Turistico comunale in P.zza Garibaldi e speciale visita guidata alle chiese rupestri illuminate di Sant’Antonio Abate e di San Leonardo.

A seguire “Notte Bianca” città di Massafra.

Ticket comunale visita guidata € 2,50 p.p.

DOMENICA 6 MARZO 2011 Itinerario: “Gibergallo”

Mattina: Arrivo e incontro con la nostra operatrice c/o l’Ufficio Turistico Comunale in P.zza Garibaldi. Trasferimento, con mezzo proprio, agli insediamenti rupestri di Massafra per ammirare la maestosa e affascinante Gravina di Madonna della Scala, con la sua ricca e rigogliosa vegetazione fatta di erbe officinali e la sua millenaria storia racchiusa nel villaggio rupestre neolitico, sul fondo della gravina. In questo luogo, così importante per la civiltà rupestre, sarà possibile visitare l’omonimo Santuario settecentesco, che custodisce la pregevole icona rupestre della Madonna della Scala (sec. XIII), e la chiesa rupestre della Madonna della Buona Nuova. Trasferimento con mezzo proprio per ammirare l’esaltante fase di montaggio dei pupi in cartapesta per la creazione dei carri allegorici.

Pausa pranzo in trattoria con menù turistico a partire da € 15,00 (antipasto, un primo, un secondo, acqua, vino e caffè).

Pomeriggio: pomeriggio libero, dedicato alla visione della sfilata dei carri allegorici con possibilità di mascherarsi e confondersi con la folla per esaltarsi divenendo pazzi per il Carnevale! Per la cena si consigliano i famosi e gustosissimi panzarotti fritti o al forno in vendita presso le numerose pizzerie dislocate lungo il percorso della sfilata.

Ticket comunale visita guidata € 5,00 p.p., si consiglia un abbigliamento comodo, rifornirsi di acqua e di tanta voglia di avventura…..

Pranzo in trattoria facoltativo € 15,00 p.p.

Pacchetti esclusivi “ Speciale Carnevale città di Massafra” due giorni, una pensione completa in Hotel o B&B a partire da € 99,00 p.p.!!!!!!!!!!

Info e prenotazioni:

UFFICIO TURISTICO COMUNALE MASSAFRA

COOPERATIVA NUOVA HELLAS

Piazza Garibaldi, 74106 Massafra

Tel/fax 099.8804695 / 338.5659601massafra

e.mail: ufficioturistico@comunedimassafra.it

Categoria: Eventi | Commenti disabilitati su Speciale Carnevale a Massafra: Magia dello Jonio 2011