Categoria: Ufficio Stampa
Coloriamo il loro Futuro “Progetto a km 0”
In Italia quasi un bambino su dieci vive in condizioni di povertà assoluta; alla povertà economica e materiale si aggiunge una povertà più difficile da misurare ed individuare: la povertà educativa.
Circa il 20% dei quindicenni non raggiunge una minima competenza in lettura e il 25% in matematica (dati dell’indagine PISA 2016); simile la percentuale dei bambini ed adolescenti che, tra i 6 e i 17 anni, non hanno praticato sport in modo continuativo, non hanno accesso quotidian…amente ad internet, non hanno visitato musei nè letto libri.
In Italia il 15% dei giovani tra i 18 e i 24 anni non consegue il diploma superiore e lascia prematuramente ogni percorso di formazione; dietro di noi, in Europa, solo Spagna, Malta e Romania (indagine Eurostat 1992 – 2016).
Dato non dissimile sul nostro territorio locale dove, a fronte di un numero di circa 300 bambini ed adolescenti, seguiti dai servizi sociali preposti, il tasso di dispersione scolastica si aggira intorno al 10%. Nell’ultimo decennio, tuttavia, si è registrata una diminuzione di questi punti percentuali; tanto è stato fatto ma tanto è ancora da fare.
La Proloco, sensibile a queste tematiche, ha deciso di dare il via al progetto COLORIAMO IL LORO FUTURO (Progetto a km 0) attraverso la vendita di una t shirt celebrativa; il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di materiale didattico da destinare ai ragazzi e bambini massafresi che si trovano in una condizione di povertà economica, sociale ed educativa.
La grafica è stata ideata e curata dalla artista massafrese GRAZIA MARANGI che ha voluto perorare la nostra causa donandoci la sua opera artistica.
Il costo della t shirt è di 10€.
Per info e prenotazioni è possibile scrivere direttamente su questa pagina ufficiale Facebook o recarsi presso l’Ufficio IAT in Piazza Garibaldi a Massafra.
Grazie a tutti coloro vorranno sostenerci.
Gardenia AISM
Conclusa un’altra iniziativa AISM in collaborazione con la Pro Loco Città di Massafra con la vendita delle piante di gardenia per aiutare la ricerca sulla sclerosi multipla.
Obiettivo raggiunto con la vendita di quanto predisposto.
Un grazie di vero cuore ai cittadini che hanno concesso il loro contributo.
64° Carnevale Massafrese
LA CORSA DEI PAGGHIUSE
Il Team PianetaSport Vi aspetta giovedì 23 febbraio in Piazza Blasi a Massafra per vivere un momento di puro divertimento con “LA CORSA DEI PAGGHIUSE” START ORE 20.
Inoltre potrai partecipare con il tuo amico a 4 zampe e partecipare al Crazy DogRun
Per info contattare i recapiti posti sulla locandina.
Vi Aspettiamo!
64° CARNEVALE MASSAFRESE….”NOI CI SIAMO E TU?”
Tanta attesa, tanti sacrifici, tanti cittadini capitanati dall’Assessore Michele Bommino e con i consiglieri Rosa Termite, Graziana Castellano e Michele Bramante nonché affiancati dal sindaco avv. Fabrizio Quarto, sono i componenti de Il Comitato del Carnevale per la 64^ edizione del Carnevale Massafrese. Impegnati da mesi ad organizzare, coordinare e realizzare questa fantastica manifestazione, nonostante le varie difficoltà sorte nel percorso, ma che non ha per niente influito nell’operato degli addetti ai lavori.
NON CI RIMANE CHE ASPETTARVI NEI GIORNI DEL 23 FEBBRAIO PER IL GIOVEDI’ DEI PAZZI CON TANTE ATTIVITA’ CARNECIALESCHE E NEI GIORNI DEL 26 E 28 FEBBRAIO PER LA GRANDE SFILATA DI ISTITUTI SCOLASTICI MIGLIAIA DI BAMBINI E GENITORI, GRUPPI IN MASCHERA E GRUPPI ALLEGORICI.
NOI CI SIAMO E TU? TI ASPETTIAMO!
FESTA DEL GRANO
PROLOCO MASSAFRA Presenta:
18 GIUGNO 2017 LA FESTA DEL GRANO work in progress!!!
Giochi, animazioni e tanto altro… Seguiteci per non perdere alcun aggiornamento del ritorno della FESTA DEL GRANO … stiamo lavorando per voi!
MASSAFRA TRA SACRO E PROFANO
SPECIALE CARNEVALE A MASSAFRA
Ormai giunto alla sua 64^ edizione, il carnevale massafrese è un evento imperdibile non Solo per i massafresi, ma anche per i visitatori che, ogni anno, affollano le vie cittadine durante le sfilate dei mastodontici carri allegorici, realizzati in cartapesta, e dei numerosi gruppi mascherati. E’ un tripudio di luci, colori e suoni che coinvolge in maniera attiva lo spettatore in un’atmosfera allegra e spensierata. La manifestazione, cresciuta nel tempo a livello qualitativo e organizzativo, affonda le proprie radici in una tradizione antica, di cui si ha memoria già nel XIX secolo: allora lo spirito carnascialesco si manifestava, soprattutto, nei festini che si tenevano di domenica e di giovedì e raggiungevano il proprio apice di divertimento il “giovedì dei pazzi”. Tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, durante il Carnevale, le famiglie nobili massafresi organizzavano festini e feste danzanti: qui si combinavano i matrimoni, si ordivano intrighi e tresche, e scoppiavano gli scandali. Nel 1950, nacque l’idea di festeggiare pubblicamente il Carnevale e, due anni dopo, si ebbe la prima manifestazione con carri allegorici in cartapesta e, maschere isolate e gruppi. Quindi, la ricchezza culturale di Massafra, Tebaide d’Italia, non è legata solo alla presenza di numerosi e pregevoli beni artistici ed architettonici presenti sul territorio, ma anche alle tradizioni folkloristiche che sono ancora vive e vissute con vero entusiasmo dagli abitanti della cittadina jonica.
Il carnevale a Massafra è una di quelle manifestazioni che ancora riesce a mettere d’accordo grandi e piccoli, nonni e nipoti uniti dalla stessa passione, tutti mossi dall’amore di veder realizzato il frutto di mesi di lavoro. Pertanto la promozione turistica del Carnevale massafrese è un elemento importante che l’Amministrazione Comunale sostiene con grande energia per l’esigenza di destagionalizzare l’affluenza turistica attraverso la cultura, enogastronomia e artigianato artistico. Tre elementi che legano turismo e sviluppo economico passando per il commercio. Infatti Handmade a Massafra significa personalità, particolarità, unicità, intesa come la diversità che ogni oggetto porta con sé proprio perché realizzato a mano. Ogni maschera, ogni “pupo” è portavoce di un’emozione, dell’espressione di chi lo ha realizzato. Promuovere il carnevale significa guardare il mondo dell’artigianato locale come una risorsa, dedicando politiche di sviluppo che potrebbero trasformarsi in reali opportunità di sbocchi di mercato che occupazionale. La lavorazione della cartapesta rappresenta per Massafra uno strumento per una politica di marketing territoriale più forte volta ad individuare nuove strategie di sviluppo, valorizzazione e promozione del territorio. Il carnevale è una manifestazione che ormai si è validamente inserita nel calendario delle manifestazioni regionali e interregionali: migliaia e migliaia di visitatori giungono per ammirare il nostro carnevale, così brioso, così atteso, allegro, vivo dove grandi protagonisti sono carri allegorici di ottimo gusto e fine fattura, gruppi mascherati curati, maschere singole scelte nel repertorio classico e in quello moderno con vena e spirito.
Priva dei “giganti in cartapesta” che hanno contraddistinto tutte le altre edizioni e che quest’anno faranno la loro uscita a luglio, per un’innovativa versione estiva della manifestazione, la kermesse carnevalesca 2017 prenderà il via il 23 febbraio con il tradizionale Giovedì dei Pazzi.
Sarà festa con un variegato programma che interesserà grandi e piccini.
Alle 17:00, in Piazza Garibaldi, l’Associazione “Radici Mediterranee” propone per i più piccoli Cartapestando, con Baby Dance, Pentolaccia, Truccabimbi e Big Balloon Show. Alle 19:30, esibizione dei bravissimi alunni della Scuola Media “Manzoni” con l’ormai famosa Orchestra Musicale Giovanile. Dalle 20:00 in corso Italia, spettacolo musicale-acrobatico itinerante con i “Pachamama”. Sempre alle 20:00, partenza della coloratissima “Corsa dei Pagghiusi”, una passeggiata in maschera organizzata dall’Associazione “Team Pianeta Sport”, con partenza da Piazza Blasi e percorso che proseguirà su Viale Marconi, Via Crispiano, Corso Roma, Piazza Vittorio Emanuele, Corso Italia ed arrivo in Piazza Garibaldi, dove la festa avrà il suo culmine con il Gran Ballo in Maschera ed ospiti a cura di Multiradio.
Domenica 26 febbraio, dalle ore 10:00 alle 13:00, festa dei bambini con lo Junior Carnival organizzato dal’Associazione “Giochi in Corso” su Piazza Vittorio Emanuele e Corso Roma, con Clown e Mascotte pronti per divertire e farsi fotografare. Tutte le date del programma saranno allietate da un allegro Trenino Musicale Carnevalesco, che percorrerà le vie della città.
Nel pomeriggio, alle ore 16:00, da Viale Magna Grecia il via alle sfilate degli Istituti Scolastici, dei Gruppi Mascherati e dei Gruppi Allegorici, percorrendo Corso Roma con arrivo in Piazza Vittorio Emanuele, dove alle ore 22:00 si esibirà il simpaticissimo e sempre coinvolgente Uccio De Santis.
Domenica 26 febbraio e Martedì 28 Febbraio 2017
Massafra tra sacro e profano: ITINERARIO “CHIACCHIERE E VINO”
IAT Piazza Garibaldi – ORE 10.30
Tour nel centro abitato per ammirare le chiese e le meravigliose icone bizantine: San Leonardo, Candelora e Sant’Antonio Abate, passeggiata nel centro storico per ammirare strettoie e vicinanze e tipiche “case grotta”.
Passeggiata archeologica nel villaggio rupestre di Santa Marina nel cuore della gravina di San Marco.
Pomeriggio libero dedicato alla visione della sfilata dei gruppi allegorici, maschere di carattere, scuole in maschera. I visitatori saranno forniti di coriandoli.
Durante il tour degustazione delle “chiacchiere”, dolci tipici della tradizione carnescialesca accompagnati da un ottimo vino locale.
Ticket € 8,00 p.p.
Per info e prenotazioni contattare l’ufficio IAT 099.8804695 / 3385659601
Martedì 28 febbraio serata conclusiva del Carnevale, con la seconda sfilata degli Istituti Scolastici, dei Gruppi Mascherati e dei Gruppi Allegorici, con partenza alle ore 16:00 da Viale Magna Grecia ed arrivo in Piazza Vittorio Emanuele.
#massafra #Terradellegravine #massafraturismo#wearecreativeinpuglia #puglia365 #weareinpuglia#carnevalemagiadellojonio
64° CARNEVALE DI MASSAFRA #PAZZOGIOVEDI’
DAI PIU’ PICCOLI AI PIU’ GRANDI IL DIVERTIMENTO E’ ASSICURATO. SIN DAL POMERIGGIO FINO A SERA INOLTRATA LA CITTA’ SARA’ IN FESTA CON TANTA MUSICA, ALLEGRIA, ACROBAZIE, DIVERTIMENTO E LECCORNIA.
64° CARNEVALE DI MASSAFRA
ECCOCI PRONTI AL 64° CARNEVALE MASSAFRESE, SFIDANDO TUTTO E TUTTI UN RICCO PROGRAMMA VI ASPETTA A PARTIRE DAL #PAZZOGIOVEDI’ SINO AL MARTEDI’.
PER INFO CONTATTATECI…IL DIVERTIMENTO E’ ASSICURATO.
DOMENICA 26 FEBBRAIO POTRETE TRASCORRERE UN’INTERA GIORNATA NELLA NOSTRA BELLA CITTA’ VIVENDO TANTI MOMENTI IN ALLEGRIA.