Archivi tag: massafra
Massafra nel Medioevo nella notte dei masciari
Natale nella Tebaide
“Natale nella Tebaide”
Massafra, Tebaide d’Italia, si veste a festa in occasione del Natale 2018 e vi invita a respirare la magia della festa più bella dell’anno con un fitto programma di eventi. Le luci, i colori e i profumi del Natale faranno da cornice a: laboratori creativi in tema natalizio, visite guidate tra le viuzze del centro storico, spettacoli itineranti di bravissimi artisti di strada, l’incanto delle fiabe e la degustazione dei piatti tipici della tradizione, attività ludiche rivolte ai più piccoli, spettacoli musicali, la calata della befana e la 9^ edizione del Presepe vivente in gravina.
A partire dal 2 dicembre e sino al 6 gennaio la Città di Massafra vi aspetta per condividere momenti di autentica gioia, di valorizzazione delle tradizioni e di promozione del territorio.
Ecco il programma degli eventi del Natale 2018:
Sabato 1 e domenica 9 dicembre dalle 18: “La Casa degli Elfi”a cura del Comitato Cittadino “Massafrattiva” con la collaborazione dell’associazione “Giochi in corso” si terrà nel quartiere di Gesù Bambino tra vico I° Grognolo e piazza Broia
7 e 8 dicembre: da largo Capreoli a piazza Santa Guida “A Natale ogni addobbo vale”, a cura del comitato di Gesù Bambino
8 dicembre: nel castello Medievale “La Notte delle Promesse” a cura della Proloco Città di Massafra
9 dicembre: Reciclarte “Un cuore di albero” a cura dell’Infopoint Città di Massafra. Animazione per bambini, attività gratuita c/o il Palazzo della Cultura
9, 16 e 23 dicembre, da largo Capreoli a piazza Santa Guida “Gesù Bambino è la magia del Natale” a cura del Comitato di Gesù Bambino
13 dicembre dalle 18:00, spettacoli itineranti in corso Roma “Massafra Christmas 2018” a cura dell’associazione Smile
15 dicembre nella sede dell’Infopoint Città di Massafra Reciclarte: “Una pasta di angelo”. Animazione per bambini, attività gratuita
15 dicembre musica popolare e natalizia itinerante Terra dei Suoni in corso Roma, piazza V. Emanuele e corso Italia
15, 16, 22, 23 e 25 dicembre in piazza Garibaldi: La casa di Babbo Natale a cura dell’associazione Terra di Puglia e del liceo artistico De Ruggieri
15 – 22 – 29 dicembre dalle 16:30 “Passeggiando nel Centro Storico” Visite guidate gratuite nel CentroStorico a cura dell’InfoPoint Città di Massafra
16 dicembre “Natale Anziani Le Nozze d’Oro“: celebrazione nella chiesa del Sacro Cuore e festa nel centro polivalente anziani
16 dicembre, nel rione Santi Medici “Natale Ostinato” a cura dell’InfoPoint Città di Massafra
16 dicembre: manifestazione di animazione per bambini in via Colonnello Scarano e Corso Italia “Giochi in Corso”a cura dell’associazione Giochi in Corso
Domenica 16 e domenica 23 dicembre: “La Casa degli Elfi” a cura delComitato Cittadino “Massafrattiva” con la collaborazione dell’associazione “Giochi in corso” si terrà nel quartiere di Gesù Bambino tra vico I° Grognolo e piazza Broia
17 e 22 dicembre concerto di fisarmonica e natalizio “C’era una volta il Natale” nella parrocchia del Carmine a cura dell’associazione Agorà
19 dicembre nel teatro comunale “Nicola Resta, concerto natalizio “Graziano Galatone – My Synphony for Christmas”a cura dell’associazione musicale “Tebaide d’Italia- La Terra dei Talenti”
20 dicembre manifestazione di spettacoli itineranti in corso Roma “Massafra Christmas 2018” a cura dell’associazione Smile
22 dicembre in corso Roma, piazza V. Emanuele e corso Italia Zampognari in Puglia annunciano il Natale
23 e 30 dicembre spettacolo itinerante su corso Roma “C’era una volta il Natale” dell’associazione Agorà
26 e 30 dicembre e 6 gennaio nel villaggio rupestre di Santa Marina- Gravina San Marco manifestazione “Presepe vivente – La magia della Natività in Gravina” a cura della Proloco Città di Massafra
29 dicembre nella parrocchia del Carmine “Penneddete de Natele” dell’associazione Agorà con il Teatro dei Rioni
31 dicembre, “Natale Anziani” organizza Il veglione di Capodanno nel Centro polivalente anziani
4 gennaio, “Natale Anziani” organizza L’amica Befana: distribuzione di calze delle Befana ai bambini bisognosi nel Centro polivalente anziani
5 e 6 gennaio: la spettacolare Calata della Befana dal Castello Medievale a piazza Santi Medici organizzata dall’associazione Terra di Puglia.